Latest News

‘Smile 3’: novità per gli appassionati della saga

Published

on

Parker Finn ritornerà con il terzo capitolo di Smile è certamente una delle notizie più attese per gli appassionati di horror. Dopo il successo del primo e del secondo film, entrambi caratterizzati da incassi molto soddisfacenti rispetto ai costi di produzione contenuti, era abbastanza chiaro che la saga avrebbe proseguito con un terzo capitolo. La conferma arriva tramite l’annuncio ufficiale pubblicato su Production Weekly, che ci anticipa che le riprese del film inizieranno nel 2025.

‘Smile 3’: il sorriso malefico

In effetti, non sono ancora stati rivelati dettagli concreti riguardo alla trama, al cast o a una data di uscita precisa, ma è sicuro che Parker Finn rimarrà dietro la macchina da presa e si occuperà della sceneggiatura, come già accaduto nei precedenti due film. Questo fa ben sperare, considerando il suo successo nel costruire un’atmosfera tesa e inquietante, con l’originale sorriso malefico che ha catturato il pubblico.

Anche se le informazioni sulla trama restano scarse, si può ipotizzare che il film concluderà la storia lasciata in sospeso da Smile 2, il quale ha portato a una rivelazione drammatica che apre nuove e interessanti possibilità narrative. Come accennato, il secondo film ha avuto un enorme successo al botteghino, incassando oltre 137 milioni di dollari a fronte di un budget contenuto, confermando l’apprezzamento del pubblico per il mondo oscuro e inquietante creato da Finn. Non sorprende quindi che il budget del terzo capitolo potrebbe essere ancora più alto, permettendo forse una maggiore espansione dell’universo narrativo e un’esperienza visiva ancora più intensa.

Grande aspettative

Un altro aspetto interessante riguarda il potenziale ritorno o l’introduzione di nuovi personaggi: il secondo film, con la sua protagonista Naomi Scott, ha dato una nuova linfa al franchise, e c’è molta curiosità nel capire come la maledizione del sorriso si evolverà nel terzo capitolo, con nuove dinamiche e, magari, nuove vittime.

La promessa di un finale emozionante e spaventoso, così come il coinvolgimento diretto di Finn nella creazione della storia, sono gli ingredienti giusti per alimentare l’attesa per questo terzo capitolo, che sembra destinato a chiudere in modo definitivo la trilogia. Sarà interessante vedere come il regista intende portare avanti il tema della maledizione, e se riuscirà a concludere la storia in modo soddisfacente, offrendo risposte alle domande lasciate irrisolte dai precedenti film.

Nel frattempo per chi volesse iniziare la saga, è possibile trovare il primo capitolo su Netflix.

Exit mobile version