Sky Serie Tv

‘Piedone – Uno sbirro a Napoli’, la serie con Salvatore Esposito arriva su Sky

Published

on

La serie TV Piedone – Uno sbirro a Napoli, in uscita dal 2 dicembre 2024 su Sky e NOW e in onda ogni lunedì, rappresenta una moderna rivisitazione dei celebri film con il leggendario Bud Spencer, in particolare del classico Piedone lo sbirro del 1973.

Prodotta da Sky Studios, Wildside, società del gruppo Fremantle e Titanus Production, società del gruppo Titanus, la serie si compone di quattro episodi.

Interpretata da Salvatore Esposito, noto per il ruolo di Genny Savastano in Gomorra, la serie è una celebrazione del personaggio originale, ma con una trama e uno stile più contemporanei. Diretta da Alessio Maria Federici con il contributo creativo di Giuseppe Pedersoli, figlio di Bud Spencer, Piedone è un prodotto che omaggia il passato ma con un taglio fresco e attuale.

La trama

Ambientata tra le strade e i vicoli di Napoli, la serie Piedone – Uno sbirro a Napoli racconta il ritorno del poliziotto Vincenzo Palmieri nella sua città natale per affrontare un passato complesso e indagare nuovi casi. I suoi modi indisciplinati, il suo carattere irascibile, la sua stessa stazza, nonché il suo cuore d’oro, ricordano un poliziotto che ha già combattuto il crimine nella stessa città diversi anni prima. Ma oggi tutto è cambiato.

Per gentile concessione dell’Ufficio Stampa Sky

Palmieri, allievo del leggendario commissario Rizzo (storico personaggio interpretato da Bud Spencer), utilizza metodi anticonvenzionali per conquistare la fiducia della sua squadra e risolvere crimini in un contesto ricco di sfide sociali e umane.

L’attrice Silvia D’Amico interpreta la commissaria Sonia Ascarelli, il cui approccio metodico si scontra con lo stile istintivo di Palmieri, mentre Fabio Balsamo aggiunge un tocco di comicità e leggerezza nei panni dell’ispettore Michele Noviello.

Un racconto tra nostalgia e realtà

Piedone – Uno sbirro a Napoli si contraddistingue per il suo equilibrio tra omaggio nostalgico e modernità. La regia di Federici ha creato un’atmosfera che celebra Napoli, evidenziandone il fascino e le contraddizioni.

Tuttavia, il tono si discosta dall’originale  interpretato da Bud Spencer, che ci regalava mazzate e risate, novità che forse non piacerà molto ai fan storici dell’attore scomparso.

La serie Sky passa, infatti, da una leggerezza comica a una narrazione più drammatica e introspettiva. Salvatore Esposito si è dimostrato all’altezza del ruolo, interpretando Palmieri con profondità e carisma. La sua performance dona al personaggio autenticità distinguendosi nettamente dal Piedone di Bud Spencer.

Per l’attore napoletano, infatti, è stata una grande sfida interpretare questo ruolo, come ha dichiarato lui stesso in conferenza: “Ho sentito una grande responsabilità nell’interpretare un personaggio ispirato a una figura così amata. Abbiamo voluto rispettare l’eredità di Bud Spencer ma anche creare qualcosa di nuovo per il pubblico di oggi.”

Conclusione

Piedone – Uno sbirro a Napoli riesce a combinare azione, introspezione e un pizzico di ironia, rendendosi un prodotto appetibile per chi cerca un poliziesco moderno e forse meno per i nostalgici fan di Bud Spencer. Nonostante alcune differenze rispetto all’originale, la serie si dimostra un omaggio sincero, ricco di emozioni e colpi di scena.

Consigliata a chi ama Napoli, i polizieschi e le storie che uniscono passato e presente

Exit mobile version