Noir In Festival

‘Indelebile’ – La famiglia prima di tutto

Un film che esplora temi universali e umani come l’eredità morale, il senso di colpa e l’innocenza perduta

Published

on

L’opera prima di Simone Valentini, Indelebile, è stato presentato durante la XXXIV edizione del Noir in Festival. Il film, prodotto da Giovanni Amico per Twister Film esplora temi universali e profondamente umani come l’eredità morale, il senso di colpa e l’innocenza perduta.

Prodotto con il supporto della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e del Piano Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana, Indelebile è distribuito da Adler Entertainment, con vendite internazionali curate da Minerva Pictures e TVCO

La storia segue Veronica (Giulia Dragotto), una giovane che trascorre le vacanze natalizie con il nonno in un piccolo paese dell’entroterra siciliano. Quando una donna scompare, riaffiora il terrore legato a un misterioso assassino di dieci anni prima, portando la ragazza a sospettare del proprio nonno (Fabrizio Ferracane). Indelebile intreccia tensione e introspezione, indagando i legami indissolubili della famiglia e il peso delle ombre del passato.

Fabrizio Ferracane in una scena del film.

Perdita dell’innocenza

Il tema al centro della storia è proprio questo, la perdita dell’innocenza da parte di Veronica che è costretta a confrontarsi con una realtà che cozza con il ricordo d’infanzia che aveva. Le scelte che deve compiere, la somiglianza alla nonna fino all’ultima scena renderanno questa vacanza dal nonno veramente indelebile.

Il lungometraggio segue la protagonista, il suo cambiamento e la sua evoluzione a contatto con un mondo diverso rispetto a quello a cui è abituata.  Più chiuso e rigido nei suoi ideali, più cauto con i suoi segreti, il paese si pone in netto contrasto con la città a cui Veronica è abituata. Qui, in questo luogo lontano dalla tecnologia, basta un nulla perché si operi vendetta.

«Indelebile è un’opera evocativa che alterna libertà e oppressione. La trasformazione di Veronica e il suo rapporto con il nonno mi hanno permesso di raccontare una storia autentica e lontana dagli stereotipi, con un cast che restituisce un realismo potente»,

ha dichiarato il regista Simone Valentini

Un cast siciliano

Il film, interamente girato in Sicilia, nelle zone di Castelbuono e delle Madonie, si avvale di un cast siciliano di grande spessore. Il cast include, oltre ai protagonisti, Miriam Dalmazio, Federica De Cola, Ester Vinci, Goffredo Maria Bruno e Armando Santoro. La sceneggiatura, firmata da Francesca Scanu, Laura Chiossone, Francesca Tassini e Luca Di Molfetta, accompagna lo spettatore attraverso pregiudizi e accuse infondate, in un percorso tortuoso che indaga le dinamiche di una comunità chiusa e dei suoi segreti.

Simone Valentini, giovane promessa

Simone Valentini nasce nel 1992 e, dopo la scuola, comincia gli studi di Economia e Management alla Sapienza di Roma. Due anni dopo decide di lasciare l’università per dedicarsi alla sua passione di filmmaker, dirigendo nel 2014 il suo primo cortometraggio Dolor, Doloris, Dolore e nel 2016 il suo secondo corto I lacci rossi.

Nel 2020 ha diretto la docuserie Allevi in the Jungle prodotta da RaiPlay con  Giovanni Allevi. L’anno successive lavora ad un’altra docuserie Storie di Risorgimento Digitale, in collaborazione con TimVision e Raiplay.

Indelebile è un thriller psicologico dal ritmo calcolato che lascia lo spettatore sulla punta della sedia, in un brillante esordio al cinema.

Exit mobile version