Nuove notizie in arrivo sulla discussa e imminente ultima stagione di Stranger Things, iconica serie di Netflix. Vecchie sono invece le voci che sono tornate a circolare sull”ultima stagione scritta e diretta da Matt e Ross Duffer, ma questa volta con prove concrete.
Attenzione, questo articolo potrebbe contenere possibili SPOILER sull’ultima stagione.
Stranger Things 5: immagini dal set
Nuove foto “rubate” dal set di Stranger Things sembrano confermare, almeno parzialmente le voci di un salto temporale nell’ultima stagione. Non stiamo parlando (per ora) di viaggi temporali, ma della narrazione che fa passi avanti di anni.
E’ tradizione che ogni stagione della serie sia ambientata un anno dopo la precedente, anche per far tornare i conti con la rapida crescita degli attori più giovani, i veri protagonisti di Stranger Things.

Si tratta di un pezzo di scenografia raffigurante un cartello dell’annuncio della cerimonia di diploma della scuola superiore di Hawkins. L’anno non è però il 1987, l’anno successivo alla quarta stagione, ma il 1989.
Sembrano essere confermate quindi le voci secondo cui almeno parte dell’ultima stagione sarà ambientata nell’ultimo anno degli ’80. Rimane da capire se sia un epilogo, o solo il prologo di Stranger Things 5 sarà nel 1987.
Stranger Things e l’eredità di Spielberg
Un ulteriore conferma proviene da un altro scatto dei paparazzi:

Il cinema di Hawkins ha in cartellone Indiana Jones e L’Ultima Crociata. Il film di Spielberg è il terzo capitolo dell’omonima saga cinematografica dell’avventuriero più famoso di sempre, e uscì nelle sale americane nel 1989.
I fratelli Duffer citano continuamente gli anni’80 e anche i film dell’Ambling Pictures di Spielberg (Poltergeist, E.T., I Goonies), quindi è comprensibile che abbiano deciso di inserire uno dei suoi film più famosi direttamente nella trama della stagione finale.
Che sia il momento di rivederlo, alla ricerca di indizi sulla trama, come dei novelli Indiana Jones multimediali?