La seconda stagione di Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, l’attesissima serie Sky Original, si prepara a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico con otto episodi inediti. La produzione, firmata Sky Studios, in collaborazione con TapelessFilm e Red Joint Film, arriverà nel 2025 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. La regia è affidata a Ciro Visco, già noto per il suo lavoro in Gomorra – La serie e la prima stagione di Blocco 181, che torna anche come produttore creativo e co-sceneggiatore. Un’anteprima d’eccezione è prevista per il 34° Noir in Festival, dove sarà proiettato il sesto episodio, Bèn Dàn, interamente dedicato al personaggio di Snake, interpretato da Salmo.
Gangs of Milano: tra violenza e sogni di redenzione
La nuova stagione di Gangs of Milano approfondisce il dualismo tra il Blocco e la Kasba, due realtà che incarnano le tensioni, i sogni e le lotte delle comunità multietniche della periferia milanese. La Kasba, rappresentata da giovani come Zak (interpretato da Fahd Triki) e Nael (Noè Batita), è un laboratorio di musica e speranze, ma non è immune alla dura realtà del Blocco. Tra desideri di emancipazione e legami fraterni, le storie si intrecciano in un crescendo di violenza, vendetta e redenzione.
Il sesto episodio, Bèn Dàn, si concentra su Snake (Salmo), un latitante in cerca di una nuova identità. Vivendo in un’anonima città-palazzo gestita da una comunità cinese, Snake segue una routine rigida mentre attende che Arturo (Alessandro Borghi) gli procuri un passaporto. L’incontro con Kyru (Lisa Wong) metterà però alla prova il suo piano, costringendolo a scegliere tra il proprio futuro e un atto di altruismo.
Tornano dei volti familiari dalla prima stagione
Il cast di Gangs of Milano vanta nomi di grande rilievo, molti dei quali tornano dalla stagione precedente. Laura Osma (El Chapo) interpreta Bea, una ragazza sudamericana divisa tra responsabilità familiari e sogni di libertà. Andrea Dodero (The Good Mothers, Non Odiare) è Madhi, ora a capo del Blocco e alle prese con decisioni difficili. Alessandro Piavani (Blanca, House of Gucci) riprende il ruolo di Ludo, tormentato dai sensi di colpa e da un segreto. Alessandro Tedeschi (Petra, Curon) torna nei panni del dealer Lorenzo, che dopo un’esperienza di pre-morte si reinventa in cerca di spiritualità.
La nuova stagione si arricchisce anche di giovani talenti come Fahd Triki e Noè Batita, perfetti nel dare vita ai contrasti della Kasba. Infine, Salmo non solo interpreta Snake ma cura anche la colonna sonora della serie, mescolando trap, drill e techno per rappresentare le pulsazioni di questa Milano di confine.
Con una narrazione che bilancia dramma e tensione, e un cast di altissimo livello, Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco si prepara a confermarsi un racconto potente e immersivo della giungla urbana italiana.