fbpx
Connect with us

Approfondimenti

CinePAPER: il senso rivoluzionario di “Essi Vivono”

Pubblicato

il

Nell’ottava puntata di CinePAPER, ci addentriamo nell’universo distopico di Essi Vivono, uno dei film più iconici e sovversivi di John Carpenter. Questa pellicola del 1988, che mescola fantascienza e critica sociale, ci offre uno sguardo impietoso sulla manipolazione del capitalismo neoliberista durante l’era Reagan.

Con il suo stile diretto e provocatorio, Carpenter utilizza la storia di John Nada – un operaio che scopre la vera natura del potere grazie a un paio di occhiali speciali – per denunciare il consumismo, la propaganda e il controllo sociale che dominano la nostra realtà. Discuteremo dei simbolismi del film, dai celebri cartelloni subliminali con scritte come “OBEY” e “CONSUME” fino alla rappresentazione degli alieni come metafora del sistema capitalistico. Esploriamo anche il contesto storico in cui il film è nato, tra la Reaganomics e l’ascesa degli yuppie, per comprendere quanto le sue tematiche siano ancora attuali.

Perché ascoltare questa puntata?

  • Un’analisi approfondita e critica: Scopri come Essi Vivono rappresenti non solo un film di fantascienza, ma una critica feroce al capitalismo e alla manipolazione sociale.
  • Tematiche universali e attuali: Rifletti su quanto i messaggi del film siano rilevanti anche oggi, in un’epoca dominata dalla propaganda digitale e dal consumismo sfrenato.
  • Un viaggio nella filmografia di Carpenter: Approfondiamo lo stile unico di un regista che ha fatto del cinema un mezzo per smascherare le ipocrisie del potere.

Dove eravamo rimasti?

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers