fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘The Return’ – Claudio Santamaria nel trailer del film di Uberto Pasolini

Senza dimenticare Ralph Fiennes e Juliette Binoche nel lungometraggio storico in uscita il prossimo 6 dicembre

Pubblicato

il

Dopo la presentazione alla Festa del cinema di Roma spuntano il trailer di The Return, il dramma storico diretto da U.Pasolini che traspone l’eterno mito dell’odissea. A incarnare i leggendari personaggi troviamo Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Charlie Plummer e Claudio Santamaria.

Leggi anche: Nasce il Milano Film Festa, Claudio Santamaria è il direttore artistico 

Il ritorno del classico

Itaca, dopo il suo lungo viaggio Odisseo (Ralph Fiennes) torna finalmente nel suo regno trovandolo sconvolto, sua moglie Penelope (Juliette Binoche) è in prigionia nella sua casa ed è promessa sposa a un nuovo consorte, volenteroso di diventare re. Nel frattempo il figlio Telemaco (Charlie Plummer) si trova sotto il mirino dei pretendenti di sua madre, in quanto legittimo erede al trono.

A Odisseo quindi il compito di risolvere la situazione drammatica nonostante le “ferite” dovute alla guerra e al ritorno, però il re potrà affidarsi al suo servo più leale Eumeo (Claudio Santamaria).

The Return – Le dichiarazioni del regista

In merito a The Return e al mito dell’Odissea, U.Pasolini ha dichiarato:

The Return è nato dalla mia passione per Omero, e dal fatto straordinario che, nonostante l’unicità dell’Odissea nella cultura occidentale e i suoi temi intramontabili e universali, il cinema non ha mai raccontato la storia del ritorno del soldato alla sua terra, alla moglie e al figlio, Oggi le forze di Omero devono affrontare la tragedia della guerra, di chi combatte e di chi resta indietro, in un modo che sembra incredibilmente e tristemente attuale.

Uberto Pasolini

Regista e produttore cinematografico italiano, noto per il suo lavoro nel cinema britannico. Ha raggiunto il successo come produttore con il film Full Monty nel 1997, e successivamente come regista con pellicole come Machan (2008), Still Life (2013) e Nowhere Special (2020). I suoi film sono caratterizzati da uno stile realistico e intimista, affrontando temi come la solitudine, la dignità umana e le difficoltà della vita quotidiana. Pur essendo italiano, ha sviluppato gran parte della sua carriera nel Regno Unito, acquisendo una prospettiva internazionale. Nonostante le sue origini italiane, ha sviluppato la maggior parte della sua carriera nel Regno Unito, acquisendo una prospettiva internazionale che si riflette nelle sue opere.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers