fbpx
Connect with us

Guide

5 film ambientati in epoca romana da vedere se ti è piaciuto ‘Il Gladiatore 2’

Una guida di 5 film ambientati in epoca romana: a partire dall’età dell’Alto Impero fino ad arrivare al crollo dell’Impero romano d’Occidente.

Pubblicato

il

Con l’uscita nelle sale cinematografiche de Il Gladiatore II, ecco una lista di film da vedere per farsi trasportare con la mente nell’epoca dell’Impero romano dagli anni della sua gloria fino ad arrivare alla sua distruzione. Cinque opere che raccontano di personaggi storici, guerrieri esperti e dittatori nei brutali combattimenti davanti ad un pubblico o sul campo di battaglia. Storie di coraggio e di codardia, di lealtà e di tradimento e di amore e odio.

Giulio Cesare

Come non partire dalla figura di uno dei più abili oratori e politici di tutti i tempi come Gaio Giulio Cesare. Nato nell’anno 100 a.C e deceduto nel 44 a.C ,  le sue lotte politiche e la vita sono abilmente raccontate in due film:

Giulio Cesare di Joseph L. Mankiewicz

Un film del 1953 con un cast stellare dove troviamo: James MasonMarlon Brando, John Gielgud e Louis Calhern. Il film è una trasposizione della tragedia di Shakespeare e racconta gli ultimi giorni di Cesare prima del suo assassinio da parte del figlio adottivo Bruto, cui sentimento è stato influenzato da alcuni senatori complottisti. Questi ultimi, infatti, volevano impedire a Cesare di trasformare la Repubblica Romana in una monarchia. Dopo la morte di Cesare ad affrontare i senatori ci sarà il suo seguace, Marco Antonio che nel suo celebre discorso “Amici, Romani, cittadini datemi ascolto” muoverà l’opinione pubblica contro gli assassini.

Il film vincitore del premio Oscar per la migliore scenografia è un ottimo modo per tornare a Roma nel suo momento di gloria.

Il film è disponibile su Apple TV!

Giulio Cesare di Uli Edel

“Se vuoi avere voce a Roma, conquista il popolo, parla col cuore e quando fai una promessa, mantienila.”

È invece del 2002, una seconda versione della storia di Cesare, con un cast altrettanto ottimo in cui troviamo Jeremy Sisto nel ruolo protagonista, Christopher Walken nei panni di Catone, Richard Harris come Lucio Cornelio e Chris Noth come Pompeo.

Il film si concentra solo sulla vita di Giulio Cesare, dal momento del suo primo attrito con il nuovo dittatore Silla alla sua conoscenza con Pompeo, console e successore di Silla, e alla sua rapida conquista del potere grazie alla bravura nell’arte oratoria e strategica. Di Cesare scopriamo prima di tutto il suo lato amoroso e personale, conosciamo i suoi principi e il suo coraggio e dopodiché ci trasportiamo nella sua ambizione politica e nelle abilità combattive, scopriamo i suoi lati deboli e la sua ossessione per il potere. Un’impeccabile trasposizione della vita di Giulio Cesare interpretato da Jeremy Sisto che fa tornare in vita un personaggio così potente in maniera eccezionale.

The Eagle

Con questo film del 2011, diretto da Kevin Macdonald, ci troviamo nel 140 d.C in cui il giovane Centurione Marco Flavio Aquila è un Comandante di un Castrum in Britannia. È figlio del Comandante della prima Coorte della Nona Legione. Quando Marco era ancora bambino, suo padre scomparve insieme a tutta la Legione, nel nord della Britannia. Dopo essere stato congedato dal ruolo del Comandante a causa di una grave ferita è deciso ad andare a cercare l’Aquila della Nona Legione per trovare suo padre e riabilitare il nome della famiglia e della Legione. Sarà un viaggio di lotta e di sopravvivenza a causa della presenza nel territorio degli Uomini-Foca, una tribù selvaggia e spietata. Marco Flavio, però non sarà da solo, ma insieme al suo schiavo, Esca, con cui stringerà infine un forte legame.

Un film che parla di coraggio, lealtà e onore in un ambientazione che spazia tra il campo di battaglia e la natura disabitata. Nel cast troviamo Channing Tatum nel ruolo di Marco Flavio Aquila, Jamie Bell come Esca e Donald Sutherland nei panni di Aquila.

Il film è disponibile su Prime Video!

Totò e Cleopatra

“Non faranno mica il Carnevale di Viareggio?”

Una parodia degli eventi storici che racconta la storia d’amore tra Totò, nelle vesti del condottiero romano Marco Antonio, e Cleopatra. Una commedia ambientata negli anni dell’Impero Romano, ma raccontata con quella comicità tipica di una delle personalità più conosciute sul territorio italiano come Totò diretto da Fernando Cerchio.

Marco Antonio, innamorato perso per Cleopatra, ha un fratellastro gemello – Totonno, un losco trafficante di schiavi che si spaccia per il condottiero. La regina di Egitto e il senato sono sempre più confusi a causa degli intenti contraddittori del protagonista. Ma la guerra tra Roma ed Egitto fa sì che Ottavia, la sorella di Ottavio, sia concessa in sposa a Totonno, ormai impadronito della personalità di Marco Antonio.

Il film è disponibile su Rai Play!

Pompei

“Nessun gladiatore deve morire per un colpo alle spalle. Quando uccidi devi farlo guardando in faccia l’avversario. Ti prometto che ti ucciderò così domani, guardandoti dritto negli occhi.”

Nel 62 d.C in Britannia una tribù di cavalieri celtici viene brutalmente uccisa dai Romani guidati da Quinto Attilio Corvo. L’unico sopravvissuto è un bambino di nome Milo. Cresciuto, Milo, è diventato uno schiavo e un gladiatore. Ora è a Pompei dove suscita l’interesse di Cassia, la figlia di una nobile famiglia, ma allo stesso tempo viene preso di mira da Corvo, il senatore a capo di Pompei. Corvo fa di tutto per ucciderlo, costringendolo a estenuanti e spietate battaglie nel Colosseo, ma la situazione cambierà drasticamente quando il vulcano Vesuvio comincerà a eruttare provocando la distruzione della città e il panico delle persone.

Dal regista di Mortal Kombat, Resident Evil, Alien vs Predator, Paul W.S. Anderson, troviamo un film dalla grafica invidiabile sulla distruzione della città a causa dell’eruzione di Vesuvio che fa da sfondo ai bellissimi combattimenti tra Kit Harington nelle vesti di Milo e Kiefer Sutherland come Corvo. Nel cast anche Emily Browning nei panni di Cassia.

Il film è disponibile su Rai Play!

L’ultima legione

Ci troviamo infine al termine dell’Impero Romano d’Occidente. Nel 476, Roma vive un feroce attacco dei barbari di Odoacre. Il giovanissimo imperatore Romolo Augusto, dopo essere stato deposto ed imprigionato, viene liberato da una eroica legione capitanata da Aurelio. I protagonisti partono alla volta della Britannia, terra natale del saggio Ambrosinus, precettore dell’imperatore.

Il film, diretto da Doug Lefler, è ispirato all’omonimo best seller di Valerio Massimo Manfredi presenta un cast composto da: Colin Firth (Aurelio), Thomas Sangster (Romolo Augusto) e Ben Kingsley (Merlino).

Il film è disponibile su Prime Video!

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers