fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘Freak Film Festival’: un viaggio di crescita e riflessione

Freak Film Festival a Torino, un evento dedicato ai giovani che esplora temi di marginalità, visibilità e cambiamento sociale attraverso cinema, arte e musica.

Pubblicato

il

Freak Film Festival, dal 8 al 10 novembre, il CineTeatro Baretti di Torino ospiterà la prima edizione del festival, un evento nato con l’intento di promuovere il benessere dei giovani, offrendo loro uno spazio per esprimere liberamente la propria creatività e affrontare tematiche di grande attualità. Il festival, organizzato da un gruppo di giovani sotto i 25 anni, ha l’intento di sensibilizzare il pubblico sulla condizione di emarginazione giovanile, stimolando i partecipanti a diventare i protagonisti di un cambiamento sociale.

Freak film festival: il programma

Il Freak Film Festival prenderà il via venerdì 8 novembre con una serie di proiezioni cinematografiche che affronteranno il tema dell’emarginazione dei giovani nella società odierna. Oltre ai film, ci saranno anche incontri e discussioni con esperti del settore come Alessandro Redaelli e Andrea Gatopoulos, che arricchiranno il dibattito, invitando il pubblico a riflettere sul proprio ruolo all’interno della comunità.

Sabato 9 novembre il festival si focalizzerà sul concetto di visibilità e sulla costante ricerca di essere notati. Una giornata che esplorerà come i giovani, più che mai, siano disposti a fare di tutto pur di emergere. Le proiezioni e i dibattiti analizzeranno i comportamenti legati ai vari archetipi sociali: il ribelle, il conformista, l’inadeguato e il radicale, offrendo una riflessione sulle diverse modalità di adattamento e resistenza alla pressione sociale.

La giornata conclusiva di domenica 10 novembre vedrà la proiezione dei 10 migliori cortometraggi del festival, selezionati da una giuria qualificata che premierà i film che avranno saputo meglio interpretare i temi proposti. Inoltre, gli appassionati di arte e grafica potranno partecipare a una sessione di serigrafia dal vivo, curata dal Laboratorio Zanna Dura, e portarsi a casa una grafica in edizione limitata.

Oltre il cinema

Il Freak Film Festival non è solo un evento cinematografico, ma anche un’esperienza che coinvolge la musica, l’arte e la riflessione collettiva. La serata di apertura vedrà esibirsi Vashish, il protagonista del film Funeralopolis – A Suburban Portrait, e Nor PsychoHead, con l’apertura musicale affidata a Gheddi.

In un mondo sempre più centrato sulla comunicazione visiva e sulla ricerca di visibilità, il festival si propone come una manifestazione che offre spazio a voci nuove e spesso ignorate, permettendo ai giovani di esplorare e mettere in discussione le dinamiche che plasmano la loro realtà.

Qui il programma completo del festival

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers