fbpx
Connect with us

Anticipazioni

‘Stranger Things 5’: il primo teaser

Ve l'avevamo annunciato, ed è arrivato! Cosa si nasconde dietro il primo teaser dell'ultima stagione di Stranger Things?

Pubblicato

il

Stranger Things

Ieri, mercoledì 7 novembre, c’è stato lo Stranger Things Day 2024. Probabilmente uno degli ultimi, ma anche il più importante. I fan aspettavano da più di un anno il primo teaser dell’ultima stagione, e ieri sono stati accontentati. E nasconde molto di più di quanto sembra.

Stranger Things 5 – l’analisi del teaser

A una prima occhiata, potrebbe non sembrare nulla di che: non sono mostrate scene girate, ma solo il logo della serie coi nomi degli episodi. Già questi però dicono molto su cosa vedremo, e anche il popolo della rete se n’era interessato mesi fa. Erano circolati anche indiscrezioni e teorie sui titoli, tanto da far pubblicare articoli a riguardo da siti del settore. Una prova dell’attesa scottante per il gran finale di Stranger Things, che non fa dormire la notte molti appassionati.

Non tutti quelli che circolarono corrispondono a quelli ufficiali annunciati ieri. Ma vediamoli insieme.

Stranger Things

I titoli sono: The Crawl, The Vanishing of *, The Turbow Trap, Sorcerer, Shock Jock, Escape from Camazotz, The Bridge, e in un grande gioco di parole, The Rightside Up. 

Grazie alla pagina ufficiale italiana Netflix, conosciamo anche le traduzioni. La Missione, La Scomparsa di*, La Trappola, Il Mago, La Scossa, Fuga da Camazots, Il Ponte, Il Mondo Reale.

Non possiamo sapere con esattezza quanto sono fedeli al significato degli originali, e su alcuni sorgono dei dubbi. Per esempio, il quarto, The Sorcerer, è un chiaro riferimento, e non l’unico, alla classe di DnD. Chi conosce però il gioco da tavolo sa che sono due classi differenti il mago e lo stregone (wizard e sorcerer in inglese). Non è neanche detto che sia una differenza così importante ai fini della trama di Stranger Things, ma è un dettaglio che può significare che siano delle semplici traduzioni, e non rispecchino a pieno il significato dei titoli.

Stranger Things – indovina chi

Il titolo che salta di più all’occhio è il secondo. Un chiaro riferimento al primo storico episodio, dove scomparve Will Byers. Questo era già circolato correttamente nei mesi scorsi, e aveva fatto nascere la teoria secondo cui potrebbe trattarsi di Holly, la sorellina di Mike. Infatti, l’attrice è stata cambiata con un casting, e delle immagini dal dietro le quinte suggerivano che avrà un incontro ravvicinato con Vecna.

L’ultimo episodio ha invece fatto supporre ad alcuni che tutta la trama non sia reale, ma soltanto una partita di Dungeon and Dragons, giocata dai protagonisti. Sembra però una trovata piuttosto pigra. Sarebbe più plausibile se si riferisse alla differenza tra il nostro mondo, e il sottosopra infernale da dove provengono i mostri della serie.

Il teaser si chiude con: “Nell’autunno del 1987, un’ultima avventura ha inizio”. 

Potrebbe sembrare che non ci sarà un salto temporale di anni, ma potrebbe riferirsi anche solo al primo episodio, che farebbe da prologo alla stagione.

 

Stranger Things

  • Anno: 2024
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Fantascienza, horror, avventura
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Matt e Ross Duffer

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers