Connect with us

Eventi

Schermi Ribelli presenta “Autobiografia dell’Università italiana”. 24 Maggio presso il Fusolab

Taxidrivers presenta AUTOBIOGRAFIA DELL’UNIVERSITA’ ITALIANA

Pubblicato

il

Taxidrivers presenta

“SCHERMI RIBELLI”

Cineforum indipendente in collaborazione con la trasmissione “Ogni Maledetta Domenica” su Radio Città Aperta,

presso il Fusolab (via della Bella Villa 94, Roma)

PROIEZIONE “AUTOBIOGRAFIA DELL’UNIVERSITA’ ITALIANA” – di Piero Balzoni, Italia (52 min. – 2013)

 

“Autobiografia dell’Università Italiana” è la prima foto di gruppo degli ‘abitanti’ dei nostri atenei. Un viaggio dal Nord al Sud d’Italia, dove si lotta ogni giorno contro la mancanza di fondi, il disinteresse dei media e dei governi. Identità isolate che puntualmente si ritrovano in piazza a lottare per gli stessi diritti negati. Rettori, professori emeriti, ‘maîtres à penser’ ma anche studenti in prima linea, impegnati attivamente negli spazi delle proprie facoltà. Il ritratto di un unico, grande organismo che racchiude in sé controsensi, anomalie, differenze sociali e fiducia nel cambiamento.”

Piero Balzoni

È nato a Roma il quindici maggio 1980. Collabora presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università di Roma “Sapienza”, con la Cattedra di Teoria e tecniche del linguaggio cinematografico. Collabora inoltre con diversi canali televisivi per l’ideazione e la realizzazione di prodotti audiovisivi. Dopo la laurea in Scienze della comunicazione, ha frequentato il Master universitario di secondo livello sulle professioni cinematografiche e la cultura audiovisiva, superato con il voto di centodieci e lode. Nel 2005 ha frequentato il corso Rai – Script di sceneggiatura televisiva, organizzato da Dino Audino in collaborazione con le strutture di Rai Fiction. Vincitore, nel 2006, del Primo Premio Minerva d’Oro per il cortometraggio “I tre lati del cerchio” al Festival La Città in Corto, ha partecipato all’ideazione e allo sviluppo del documentario “The Music Hall of Rome”, prodotto da Rai Cinema e diretto da Serafino Murri. Attualmente dirige il reparto di scrittura di Tele Sapienza, la prima televisione d’Ateneo dell’Università di Roma.

Commenta