fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

Titoli Netflix di novembre 2024: da ‘Cobra Kai’ ad ‘Arcane 2’

Ecco cosa sta per arrivare sulla piattaforma streaming.

Pubblicato

il

Jinx in 'Arcane'

Se è vero che il colosso dello streaming sa sempre regalarci nuovi prodotti da guardare comodamente seduti sul nostro divano, è vero anche che tra i titoli Netflix di novembre 2024 i più attesi sono ritorni non da poco. Parliamo di L’imperatrice 2, la serie TV storica sulla vita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, di Outer Banks 4 che rilascia finalmente la seconda parte di episodi della quarta stagione, e soprattutto della serie animata che nel 2021 ha tolto le parole al mondo intero: Arcane 2, che arriverà in tre parti nel corso di tre settimane. Ecco quindi cosa ci prepariamo a vedere questo mese, dai debutti sulla piattaforma agli attesissimi ritorni.

Outer Banks 4 parte 2 (07/11)

Outer Banks segue un gruppo di adolescenti conosciuti come i Pogues che vivono nelle Outer Banks della Carolina del Nord. La storia è incentrata su John B, il leader del gruppo, e la sua ricerca del padre scomparso, che lo porta a scoprire un antico tesoro legato alla sua famiglia. Mentre i Pogues seguono gli indizi per trovare il suddetto tesoro, si scontrano con i “Kooks,” la classe più ricca delle Outer Banks, che ostacola le loro ricerche e ha interessi opposti ai loro.

La serie mescola avventura, mistero e un pizzico di immancabile dramma adolescenziale, con continui colpi di scena che nel corso delle stagioni hanno messo alla prova l’amicizia e il coraggio dei protagonisti. Un cast carismatico e coinvolgente, unito a tutto ciò, ha fatto sì che Outer Banks diventasse uno dei titoli più amati e attesi dal pubblico, che online e sui social ha sempre dimostrato grande affetto per la serie. E adesso Outer Banks 4 si prepara a portare i suoi ultimi episodi, certamente tra i titoli Netflix più attesi di novembre 2024.

Clicca qui per leggere la nostra recensione della terza stagione.

Sarah in 'Outer Banks'

Sarah in ‘Outer Banks’, fonte: Netflix

Arcane 2 (09/11, 16/11, 23/11)

Quando Arcane uscì nel 2021, il suo pubblico si divideva in due fazioni: chi sapeva quale fosse la genesi della serie TV, e chi non ne aveva la più pallida idea. Stiamo parlando di League of Legends, LOL per chi lo conosce meglio: un videogioco che da anni attira giocatori da tutto il mondo e i cui campionati mondiali vengono trasmessi persino nelle sale cinematografiche. Ma pur essendo il pubblico così diviso, si ritrovarono tutti a pensare all’unisono. Perché Arcane era spettacolare. Un capolavoro dell’animazione, che sfruttava la nuova tecnica per mescolare 2D e 3D sullo stesso prodotto, e una sceneggiatura impeccabile, complessa, che entrava così in profondità nella mente dei personaggi da far venire i brividi. Finalmente ritornerà, in tre parti, con tre episodi ogni settimana il 9, il 16 e il 23 novembre.

Forse in testa alla classifica dei titoli Netflix di novembre 2024 più attesi dal pubblico, Arcane 2 ricomincerà a raccontare esattamente da dove ci siamo interrotti con la prima stagione. E, per chi la ricordasse, la situazione era sfociata nel caos. Milioni di spettatori non attendono altro che un finale per questa storia tanto amara; altrettanti sono consapevoli che l’universo di LOL, tanto grande da fare spavento, ha probabilmente appena iniziato ad espandersi in trasposizioni videoludiche. A quanto pare iniziamo finalmente a capire la portata dei videogiochi in quanto a comunicazione di massa: l’unità di misura è Arcane.

Clicca qui per leggere la recensione di Arcane.

titoli Netflix di novembre 2024

Vi in ‘Arcane’, fonte: Netflix

Cobra Kai 6 parte 2 (15/11)

Per chi ancora non la conoscesse, Cobra Kai è una serie TV che riprende la storia del celebre film The Karate Kid, mostrando cosa succede ai protagonisti molti anni dopo gli eventi dei film originali. La storia ruota quindi attorno a Johnny Lawrence, l’antagonista del film del 1984, e Daniel LaRusso, il protagonista. Ora che sono ormai diventati adulti, i due affrontano nuovi conflitti personali e familiari, e cercano di trasmettere la loro filosofia e la passione per il karate a una nuova generazione che seguiamo da ben sei stagioni. Ecco un altro tra i titoli Netflix di novembre 2024 più attesi.

La serie è stata inizialmente lanciata su YouTube Red nel 2018, ma è stato nel 2020, quando Netflix ne ha acquisito i diritti, che ha guadagnato un’enorme popolarità fino a diventare un fenomeno globale. La serie combina abilmente umorismo, azione e nostalgia, con frequenti riferimenti all’opera madre che hanno attirato spettatori più giovani e anche adulti ormai cresciuti. Tutto questo ha reso Cobra Kai uno dei gioielli di Netflix e uno dei suoi titoli più attesi, che si prepara ora a tornare in streaming il 15 novembre.

cobra kai 5 uscita

Cr. Curtis Bonds Baker/Netflix © 2021

Jake Paul vs. Mike Tyson (16/11)

Netflix ha deciso, in accordo con Most Valuable Promotions (MVP) di trasmettere in diretta sulla piattaforma l’attesissimo scontro tra Paul e Tyson. Certamente tra i titoli Netflix di novembre 2024 più curiosi in arrivo, l’incontro sarà trasmesso in diretta a livello globale il 16 novembre.

Era pronto” è stato detto riguardo a Tyson. “Penso che abbia sempre desiderato farlo. È passato molto tempo. Ci siamo cercati a vicenda per anni e finalmente siamo riusciti a farlo e proprio su Netflix, la piattaforma più importante del mondo, e le cose continuano a diventare sempre più grandi. Il co-main event, voglio dire, è letteralmente storia quella a cui stiamo assistendo, proprio qui. Mike lo voleva. Mike voleva che fosse un incontro da professionisti. Vuole la guerra e quindi lo rispetto. Lo rispetto per aver accettato questa lotta, per essersi fatto avanti per cercare di mettermi KO. Se Mike ci riesce, allora è un eroe“.

Clicca qui per l’annuncio ufficiale di Netflix sull’incontro.

titoli Netflix di novembre 2024

Jake Paul & Mike Tyson, fonte: Netflix

Chi ha incastrato Babbo Natale? (16/11)

Chi ha incastrato Babbo Natale? è una commedia natalizia italiana del 2021 diretta da Alessandro Siani, che interpreta anche il protagonista del film insieme a nientemeno che Christian De Sica. Il film è stato accolto positivamente dal pubblico nostrano, per la sua capacità di unire comicità, fantasia e spirito natalizio in una storia divertente che ruota attorno a Babbo Natale, il suo regno magico e le insidie del mondo moderno. Ecco di cosa tratta il titolo in arrivo su Netflix il 16 novembre.

Nel film, Babbo Natale si trova in difficoltà a causa del calo di popolarità e delle difficoltà economiche del suo regno. Una grande azienda di consegne, la Wonderfast, vede l’opportunità di approfittare della situazione e mette a punto un piano per prendere il controllo del mercato delle consegne natalizie. Per riuscirci, decide di “incastrare” Babbo Natale, sabotando il suo lavoro. La Wonderfast manda un loro dipendente pasticcione, Genny Catalano (Alessandro Siani), insieme al nipote di Babbo Natale, Checco (De Sica), nel regno di Babbo Natale per creare problemi e disordini. Tra equivoci e situazioni ridicole, Genny si ritrova coinvolto in un’avventura che lo porterà a scoprire i veri valori del Natale e a rivalutare l’importanza della generosità e dello spirito natalizio.

'Chi ha incastrato Babbo Natale?'

‘Chi ha incastrato Babbo Natale?’, fonte: Netflix

Adorazione (20/11)

Sempre restando su prodotti nostrani, è in arrivo tra i titoli Netflix di novembre 2024 anche la nuova serie drammatica Adorazione. Netflix ha annunciato che adatterà il romanzo Adorazione di Alice Urciuolo; la serie è stata girata a Latina e Sabaudia e sarà disponibile per la visione in sei episodi a partire dal 20 novembre 2024. La serie TV, presentata in anteprima mondiale il 23 ottobre 2024 al Festival del Cinema di Roma nella sezione Alice nella Città, è un young adult dalle sfumature gialle. Ecco di cosa tratterà.

Elena ha solo sedici anni e il sogno tipico di andar via dalla sua piccola cittadina: è estate e lei e un gruppo di ragazzi, tutti amici, si ritrovano a passare le vacanze insieme. Sembra andare tutto bene, finché Elena non scompare nel nulla. Ognuno dei suoi amici sa qualcosa che non vuole dire: tutti tacciono nel tentativo di nascondere qualcosa, un legame particolare, un segreto a lungo sopito. Ma mentre il tempo passa, tutti dovranno affrontare le verità che si portano dentro, e fronteggiare finalmente la natura delle relazioni che li unisce tutti insieme.

titoli Netflix di novembre 2024

‘Adorazione’, fonte: Netflix

Spellbound – l’incantesimo (22/11)

Spellbound è un film d’animazione musicale prodotto da Skydance Animation. Il titolo è diretto da Vicky Jenson ed è ormai da un po’ che fa parlare di sé. Sembra che ci ritroveremo in un mondo fantasy nato da menti affatto estranee all’animazione. Parliamo proprio di Vicky Jenson in primis, nota per Shrek, e l’uomo al centro di tanti capolavori Pixar che ci hanno fatto sognare: John Lasseter, coinvolto come produttore esecutivo. Potremo ascoltare inoltre una colonna sonora composta da nientemeno che Alan Menken (celebre per classici Disney come La Sirenetta e La Bella e la Bestia), il che porta l’attesa per il film, in uscita il 22 novembre, ancora più complicata. Ma vediamo Spellbound più da vicino.

La storia è ambientata nel regno fantastico di Lumbria, un luogo magico e colorato, pieno di mostri e incantesimi.. La protagonista è una giovane ragazza di nome Ellian, che si trova ad affrontare una situazione terribile. I suoi genitori, i sovrani del regno, sono stati trasformati in creature mostruose da un incantesimo oscuro. Spetterà a lei, quindi, trovare il modo di spezzare questo incantesimo e salvare i suoi genitori, attraverso un viaggio in cui esploreremo con lei la magia del suo mondo e la portata del suo enorme coraggio.

‘Spellbound’, fonte: Netflix

L’Imperatrice 2 (22/11)

Elisabetta d’Austria, conosciuta ai più come Sissi, è tornata nel 2022 con una nuova serie originale Netflix sulla vita dell’imperatrice più famosa al mondo. Il fascino di quella corona non smette di incuriosire e incantare spettatori da tutto il mondo e ormai da sempre. La trasposizione di Netflix, in particolare, è stata elogiata per i costumi e la scenografia che ricreano il fasto e la grandiosità dell’impero austriaco. Tocchi di classe che hanno offerto, al contempo, un ritratto moderno e accessibile di una figura storica amatissima dai contemporanei. Il personaggio di Sissi viene rivisitato in modo più profondo e realistico rispetto ai film romantici del passato, puntando sull’ambivalenza della sua posizione di imperatrice. Possente, ma pur sempre umana.

La prima stagione di L’Imperatrice inizia con l’incontro tra Sissi e l’imperatore Francesco. Inizialmente, Francesco è destinato a sposare la sorella maggiore di Sissi, Helene, ma rimane subito affascinato dall’indole della giovane principessa. Contro le aspettative della famiglia e della corte, Francesco sceglie quindi di sposare Sissi. Ma come potevamo immaginare, questo brusco cambio di rotta porterà delle conseguenze. La natura di Sissi si scontra con le rigide regole dell’etichetta. E con l’imperatrice madre, Sophia, che esercita un controllo rigido su di lei e tenta di manipolare il suo matrimonio.. Mentre cerca di trovare il suo posto e il suo ruolo come imperatrice, Sissi si confronta anche con i problemi politici che affliggono l’impero austriaco, tra crisi economiche, disordini sociali e tensioni con altre nazioni europee. La seconda stagione, attesissima tra i titoli Netflix di novembre 2024, è in arrivo il 22 novembre.

Clicca qui per leggere la vera storia dietro L’Imperatrice.

titoli Netflix di novembre 2024

Sissi in ‘L’Imperatrice’, fonte: Netflix

Siccità (25/11)

E così arriviamo al terzo film italiano pronto a sbarcare sulla piattaforma streaming. Siccità è un film del 2022 diretto da Paolo Virzì, che propone una storia distopica ambientata in una Roma colpita da una grave crisi idrica e da condizioni climatiche estreme. La pellicola unisce satira sociale e dramma e offre uno sguardo critico alla società attraverso la lente di una catastrofe ambientale.

In questa versione distopica di Roma in arrivo tra i titoli Netflix di novembre 2024, non piove da anni. E la città si trova ad affrontare una siccità devastante. Fiumi e laghi sono completamente asciutti, e il razionamento dell’acqua ha portato a tensioni, degrado e caos. In questo contesto, seguiamo le vite intrecciate di diversi personaggi, ciascuno alle prese con problemi personali che riflettono la crisi sociale e morale che la siccità ha amplificato. Tra loro ci sono medici, politici, gente comune, ciascuno impegnato a sopravvivere e a cercare di adattarsi alla nuova realtà. I personaggi vivono situazioni complesse. Che vanno dai problemi di salute legati alla mancanza d’acqua ai contrasti familiari e sociali tra le comunità che si creano. La siccità diventa allora non solo una crisi ambientale, ma anche un’occasione per portare alla luce l’egoismo, l’indifferenza e le contraddizioni della società moderna.

Siccità

‘Siccità’, fonte: Vision Distribution

Senna (29/11)

Senna è una miniserie in 6 episodi sul campione di Formula 1 e leggenda dello sport, Ayrton Senna, di cui parliamo ormai da mesi. Il titolo sarà finalmente disponibile su Netflix il 29 novembre 2024. Racconterà della carriera del pilota e degli step che lo condussero alle sue vittorie. Attraverso la storica telecronaca di Galvão Bueno e il grido di vittoria di Senna a Interlagos nel 1991, le primissime immagini di Senna ricreano il momento epico in cui il pilota vinse per la prima volta il Gran Premio di casa, dopo essere rimasto bloccato in sesta marcia.

Nello sport più dinamico e famoso al mondo, Ayrton Senna è considerato dalla Formula 1 il pilota più veloce di tutti i tempi. I suoi sorprendenti risultati spiegano da soli come sia diventato una leggenda sportiva. Tre titoli mondiali di Formula 1, 41 vittorie, 65 pole position e 80 podi tra il 1984 e il 1994. Ma Senna va ben oltre le semplici statistiche e i record: il brasiliano ci ha infatti regalato alcuni dei momenti più magici del motorsport mondiale. Ayrton ha stabilito un nuovo livello di eccellenza in questo sport ed è stato una leggenda nell’arte di superare i propri limiti. Tutti noi non vediamo l’ora di poter seguire la sua storia, finalmente in arrivo tra i titoli Netflix di novembre 2024.

titoli Netflix di novembre 2024

SENNA. (L to R) Matt Mella as Alain Prost, Gabriel Leone as Ayrton Senna in Senna. Cr. Alan Roskyn/Netflix ©2024

Ciao! Sono Aurora e cliccando qui puoi trovare tutti i miei articoli.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers