fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Pino Daniele – Nero a metà’, il sala il doc sul celebre cantautore

disponibile al cinema il 4,5 e 6 gennaio

Pubblicato

il

A 10 anni dalla scomparsa del celebre cantautore Marco Spagnoli e Stefano Senardi firmano Pino Daniele – Nero a metà, il documentario – prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, che ne cura anche la distribuzione – narra la storia e l’ascesa dell’artista, andando a scavare anche nei suoi aspetti più intimi.

Leggi anche: ‘Cinecittà Babilonia: sesso, droga e camicie nere’ di Marco Spagnoli

Le personalità coinvolte

Tramite il prezioso aiuto di Stefano Senardi – storico produttore e amico di Pino Daniele – si ricostruiscono i primi anni di carriera del cantautore, anche e sopratutto grazie alle testimonianze esclusive di figura di primo piano come: Tullio De Piscopo, James Senese, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello, Gigi De Rienzo.

Seguono: Tony Cercola, Gianni Guarracino, Paolo Raffone, Roberto Giangrande, Fausta Vetere, Mauro Di Domenico, Jenny Sorrento, Teresa De Sio, Pietra Montecorvino, Ernesto Vitolo, Bruno Tibaldi, Claudio Poggi.

Senza dimenticare: Peppe Ponti, Lino Vairetti, Gino Castaldo, Carlo Massarini, Cristina Donadio, Viola Ardone, Miriam Candurro, Lello Esposito e Raffaele Cascone.

Nel docufilm anche le esibizione dei talenti più giovani come: Andrea Radice con Fabrizio Falco, Gabriele Esposito, Chiara Ianniciello con Antonio D’Agata e Giulio Scianatico.

Pino Daniele

Pino Daniele (1955–2015) è stato un cantautore, chitarrista e compositore italiano, considerato uno dei più grandi musicisti della scena musicale italiana. Nato a Napoli, Daniele è conosciuto per la sua fusione unica di generi musicali come blues, jazz, rock e la musica tradizionale napoletana. La sua musica è caratterizzata da un forte legame con le radici culturali e popolari di Napoli, arricchita da influenze internazionali.

Il suo album di debutto, Terra mia (1977), contiene uno dei suoi brani più celebri, Napule è, che è diventato un inno alla città di Napoli. Durante la sua carriera, Pino Daniele ha collaborato con artisti di fama mondiale, come Eric Clapton, Pat Metheny e Chick Corea, portando la sua musica a un livello internazionale.

Pino Daniele era anche noto per il suo stile chitarristico innovativo e per i testi profondi, che spesso affrontavano temi di amore, lotta sociale, e la vita quotidiana nel Sud Italia. Alcuni dei suoi album più celebri includono Nero a metà (1980), Bella ‘mbriana (1982) e Vai mo (1981).

 

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers