Connect with us

Anticipazioni

“Io, Robot”: il regista contro Elon Musk

Dopo l'ultima presentazione dei robot Tesla, i social media hanno fatto notare come la compagnia di Elon Musk abbia "preso spunto" dal film del 2004, e anche il regista Alex Proyas ha detto la sua.

Pubblicato

il

Presentazione Tesla: Optimus e Robovan

Alla grossa presentazione della Tesla della scorsa settimana, svoltasi al lotto di Warner Bros a Burbank, la compagnia ha mostrato la sua ultima versione del Tesla Bot, soprannominato Optimus, e della macchina Robovan.

Inizialmente, sui social media la rivelazione del trio dei prodotti robotici ha suscitato una certa frenesia. Tuttavia le lodi si sono trasformate molto rapidamente in prese in giro. La maggioranza ha infatti giudicato i progetti presentati dall’azienda di Elon Musk come rubati ai design originali del film del 2004 Io, Robot, con Will Smith come protagonista.

Una still del robot del film "Io,Robot"

Un robot dal film di Proyas  “Io, Robot” simile a Optimus di Tesla, la compagnia di Elon Musk.

Il gioco di parole e le somiglianze con i robot di Tesla: rubati o ispirati da “Io, Robot”?

Tesla ha chiamato l’evento “Noi, Robot”, giocando sul titolo della collezione di storie brevi di Isaac Asimov del 1950 da cui è adattato il film, per cui vi è stato un qualche tipo di riconoscimento della contaminazione di idee.

In ogni caso, in molti sui social hanno evidenziato l’estrema somiglianza che tutte e tre le offerte robotiche della Tesla presentano comparate ai prodotti simili nel film di Alex Proyas, ambientato nella Chicago del 2035.

Optimus, un robot umanoide multiuso che Tesla sta attualmente sviluppando – e che prende il nome dal personaggio dei Transformers – ha delle effettive somiglianze ai robot NS5 che si trovano in “Io, Robot”.

Ma in realtà è stato il fatto che sia nel caso di Robovan (un veicolo autopilotante che sembra proprio quello usato per le consegne nel film) che in quello di Robotaxi (un taxi che si guida da solo che ricorda l’Audi RSQ rappresentata nell’opera) sembra si sia “preso spunto” dalle macchine del film, che ha davvero scatenato lo scherno senza limiti sui media, fino ad arrivare a una risposta di Proyas.

Reazione e risposta da Proyas, regista di “Io, Robot”:

Proyas ha detto la sua il 13 ottobre, postando su X (precedentemente Twitter):

“Hey Elon, posso avere i miei design indietro, per favore?”

Il filmmaker Matt Granger, che ha lavorato come assistente di Proyas, ha postato:

“Desidero anche io offrire il mio “v*******lo” molto sentito a Elon Musk e alla sua completa mancanza di creatività.”

Elon Musk e i collegamenti con "Io, Robot"

Elon Musk a una presentazione di Neuralink

Ecco altri nostri articoli riguardo Elon Musk:

Elon Musk: Darren Aronofsky a lavoro sul biopic dell’imprenditore

Elon Musk si lancia nella commedia dopo essersi lanciato nello spazio