Sono stati proclamati i vincitori del Busan International Film Festival 2024, quest’anno alla sua 29° edizione, malgrado i continui tagli al budget e la situazione politica a tutt’ora non ben definita. Il festival si conclude oggi con la proiezione del film di Eric KhooSpirit World, prossimamente in concorso al Festival di Roma.
L’annuncio dei vincitori è avvenuto in conferenza stampa, testimoniando anche la sempre grande affluenza, di circa 150.000 persone, radunate per godere della prestigiosa selezione di 224 film da 63 paesi diversi.
I vincitori del Busan International Film Festival 2024
Il premio più ambito nella sezione New Currents, dove competono registi con opere prime o seconde, è stato conquistato da The Land of Morning Calm di Park Ri-woong e MA – Cry of Silence di The MAW NAING.
La prima opera, che ottiene anche altri due premi (NETPAC Award e KB New Currents Audience Award) viene encomiato per “impressive storytelling skills and ability for subtle emotional depth”: il film racconta di un paese di pescatori in cui una giovane coppia mista, lei dal Vietnam, è in attesa di un bambino. A causa dell’instabilità e dei pregiudizi, si trovano a valutare una truffa per potersi garantire un futuro più stabile.
The Land of Morning Calm di Park Ri-woong, vincitore del Busan International Film Festival
La seconda opera, invece, una co-produzione notevole, racconta delle battaglie delle lavoratrici di una fabbrica di vestiti del Myanmar, costrette ad enormi sofferenze causate dalla situazione politica e dall’assenza del diritto.
Il premio della sezione Jiseok, intitolato all’ex-direttore del festival Kim Jiseok, e assegnato a filmmaker asiatici dalla rinomata carriera, è stato conferito alla regista indiana dal tocco inconfondibile Rima Das (Village Rockstars, Bulbul Can Sing, Tora’s husband), con il suo ultimo Village Rockstars 2.
Con lei anche Tom Lin, premiato regista taiwanese di Starry starry night e Zinnia Flower, che vince per il suo film Yen and Ai-Lee, un intenso lavoro in bianco e nero sul rapporto madre-figlia.
Altrettanto prestigiosi tra i vincitori del Busan International Film Festival 2024 i premi per Migliori Attori dell’anno, assegnati da un duo di eccezione, Kim Sun-young e Ryu Junyeol. I premi sono stati conferiti a Yoo Lee-ha del film The Final Semester e Park Seoyun di Humming.
Per quanto riguarda i documentari, premiati Works and Days di Park Minsoo e Ahn Kearnhyung e Another Home di Frankie Sin nella sezione Wide Angle, la cui giuria era presieduta dal regista Mohsen Makhmalbaf. Mentre il toccante film di Jo Seyoung, K-number, vince il Premio del pubblico.
Per la categoria Flash Forward, dove era in competizione l’opera italiana di Milad Tangshir, Anywhere anytime, vince la potentissima ricostruzione a metà tra fiction e documentario di Antonella Sudasassi Furniss, Memories of a burning body, già presentato alla Berlinale e candidato ufficiale del Costa Rica agli Academy Awards.
Il prestigioso premio FIPRESCI, assegnato da una giuria di critici, quest’anno arriva ad una co-produzione del Sud-Est Asiatico per il suo linguaggio visuale e l’attenzione per la natura: Tale of the Land di Loeloe Hendra. Mentre No other land riceve il Busan Cinephile Award.
Tra i film coreani premiati con i riconoscimenti minori: The Final Semesterdi Lee Ran-hee, Red Nailsdi Hwang Seulgi, Fragmentdi Kim Sung-yoon, Waterdropdi Choi Jongyong eInsertdi Lee Jong-su.