Con l’uscita nelle sale di Joker – Folie a Deux di Todd Philips il 2 di ottobre (mentre il primo film è disponibile su Netflix), è il caso di ripercorrere il genere Cinecomic amato da tantissimi spettatori di ogni età.
Si è soliti pensare che i film cinecomic abbiano come protagonisti i personaggi straordinari dotati di superpoteri che combattono contro il crimine. Ma questa idea non è del tutto esatta. Spesso i cinecomic, infatti, hanno tratto ispirazione dai manga, dai fumetti postapocalittici o horror, oppure, in generale, dalle graphic novel.
Morto Stalin, se ne fa un altro
Il film, diretto da Armano Iannucci, e è un adattamento cinematografico al romanzo a fumetti La morte di Stalin di Fabien Nury e Thierry Robin. É una commedia satirica ambientata nel 1953 quando il regime staliniano regnava tramite il terrore sui cittadini dell’Unione Sovietica. Un giorno Iosif Stalin crolla a terra stroncato da un’emorragia cerebrale. La sua morte avviene però solo due giorni più tardi, durante i quali la squadra ministeriale del comitato centrale del defunto dittatore vive il panico e la confusione più totali cercando di prendere il potere.
Una commedia nera divertente con la presenza di volti importanti quali Simon Russell Beale nel ruolo di Lavrentij Berjia e Steve Buscemi come Krusciov. É ambientata nella realtà staliniana che noi troviamo così surreale, ma anche credibile e allo stesso tempo esilarante.
Il film è attualmente disponibile su Prime Video con l’iscrizione ad IWONDERFULL.

Oldboy
Un film estremamente importante per la cinematografia. É il secondo della trilogia della Vendetta diretta da Park Chan Wook ed è tratto dall’omonimo manga di Nobuaki Minegeshi e Garon Tsuchiya. Il film segue la storia di Oh Dae-su (Choi Min Sik) un uomo che un giorno si ritrova imprigionato in una cella simile a una stanza d’albergo per quindici anni, senza sapere i motivi. Quando finalmente viene liberato, si rende conto di essere intrappolato nel gioco del suo rapitore. Oh Dae su a quel punto comincia a cercare degli indizi per arrivare alla sua identità e ai motivi della prigionia. Oldboy di Park Chan Wook è un film che riesce a tenere lo spettatore incollato allo schermo a seguire ogni indizio, ogni passo della storia insieme al protagonista nel tentativo di capire i motivi prima di lui, ma ogni volta risulta un salto nel vuoto. La costruzione delle inquadrature, i dialoghi, le azioni: tutto calcolato con una precisione accuratissima. Non mancano di certo la violenza e la crudità delle immagini tipica degli anni 2000, sicuramente alcuni dei motivi dell’apprezzamento di Quentin Tarantino. Insomma è il momento di rivederlo.
Il film è attualmente disponibile su Now Tv e Sky.

V per vendetta
“Remember, remember the fifth of November”
V per Vendetta, il film del 2005, diretto da James Mc Teigue è tratto dal romanzo a fumetti V for Vendetta, scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd. Il film si svolge in un immaginario Regno Unito del futuro distopico, governato da un regime totalitario. Un misterioso uomo rivoluzionario, mister V (Hugo Weaving), coperto dalla sorridente maschera di Guy Fawkes, cospiratore politico che nel 1605 cercò di far saltare in aria il parlamento inglese, nella cosiddetta “congiura delle polveri”, è l’unico che vi si oppone con atti di terrorismo estremo. Riuscirà a convincere la giovane e bella Evey (Natalie Portman) – cui salva la vita a inizio del racconto – a combattere al suo fianco.
V per vendetta è un film di azione, un thriller politico, nonché un ottimo cinecomic da vedere o rivedere quest’autunno.
Il film è disponibile su Now Tv.

Deadpool
Il film, basato sull’omonimo personaggio di Marvel Comics, è interpretato da Ryan Reynolds. Il protagonista, Wade Wilson, è un ex agente delle forze speciali a cui è stato diagnosticato il cancro. Un giorno gli viene offerta una possibile cura che finisce per essere un terribile esperimento, a causa del quale acquisisce l’eccezionale potere rigenerativo, ma allo stesso tempo cambia totalmente il suo aspetto fisico rimanendo totalmente sfigurato. Con la sua nuova abilità di guarire rapidamente e un pungente senso dell’umorismo, Wade Wilson assume l’identità di Deadpool. E, dopo aver realizzato il costume da supereroe, inizia a dare la caccia a colui che l’aveva sfigurato, Freeman.
Deadpool è un film di azione, un thriller, ma è anche un’esilarante commedia che provoca il riso già a partire dai titoli di testa. Il protagonista sfonda in continuazione la quarta parete rivolgendosi al pubblico, commenta quello che succede e rende iconica ogni scena.
Il primo, capitolo così come anche il secondo, sono disponibili su Disney +.

Snowpiercer
Torniamo di nuovo nell’ambito dei registi coreani con il film diretto da Bong Joon Ho. Snowpiercer è tratto dal fumetto di genere postapocalittico di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette.
Anno 2031. Il mondo è divenuto un immenso deserto di ghiaccio in seguito a un tentativo fallito di porre rimedio al surriscaldamento globale. Gli unici sopravvissuti si trovano a bordo dello Snowpiercer, un rivoluzionario treno a moto perpetuo che percorre sistematicamente un tragitto completo intorno al mondo. Il treno è suddiviso in classi sociali: da quella che vive in povertà assoluta e cerca di razionare il cibo ricavato praticamente dai rifiuti, fino al vagone che vive nell’estrema agiatezza, nella festa costante e nell’assenza di preoccupazioni. Ovviamente questa situazione arriverà a una rivolta che capovolgerà le sorti del viaggio.
Snowpiercer è uscito nel 2013 ed è stato l’esordio americano di Bong Joon Ho, al lavoro con gli attori come Chris Evans, Tilda Swinton, Ed Harris, Octavia Spencer .
Il film è attualmente visibile sulla piattaforma di Prime Video con l’aggiunta dell’iscrizione a Superfresh, mentre la serie nata nel 2020 di cui Bong Joon Ho si ritrova questa volta come produttore esecutivo è presente su Netflix.
