Connect with us

Approfondimento

Jesse Plemons- Playing The Psyco Next Door

Jesse Plemons nasce come giovanissimo attore, ma i suoi ruoli migliori arrivano con la maturità, quando scopre la sua vocazione: interpretare ruoli inquietanti.

Pubblicato

il

Jesse Plemons è un attore camaleontico, capace di dare grande profondità psicologica ai suoi personaggi, anche i più complessi da interpretare, come quello dello psicopatico Todd Alquist di Breaking Bad o ai suoi recenti ruoli nella nuova pellicola di Yorgos Lanthimos Kinds of Kindness.

Biografia – Rising among Stars

Jesse Plemons nasce a Dallas, in Texas, nel 1988. La sua carriera comincia molto presto, quando ad appena tre anni recita in uno spot pubblicitario della Coca Cola. Supportato da subito dai genitori, comincia a fare audizioni a Los Angeles, che lo portano ad avere piccoli ruoli in film come Varsity Blues (1999) e Passione Ribelle (2000).

Nel 2006, all’età di 18 anni, avviene la svolta: Plemons entra a far parte del cast della serie televisiva Friday Night Lights, che racconta gli eventi fittizi di una squadra di football di una scuola superiore in Texas.  Nella prima stagione dello show, il suo personaggio, Landry Clarke, è stato il miglior amico del quarterback Matt Saracen. La seconda stagione si apre con il personaggio di Plemons subisce un forte cambiamento, da spalla comica a centro di una serie di drammi messi in moto da un omicidio accidentale, un primo assaggio dei ruoli che verranno.

Breaking Bad –  uno psicopatico realistico

Nel 2012 Jesse Plemons prende parte alla quinta e ultima stagione dell’acclamatissima serie Breaking Bad, in cui interpreta Todd Alquist. Il personaggio che crea in questa serie e nel film spin-off El Camino (2019) è quello di uno psicopatico realistico, che inquieta e affascina. Per via della sua somiglianza con Matt Damon, i fan l’hanno bonariamente soprannominato “Meth Damon”, un gioco di parole in continuità con la droga prodotta nello show. La sua interpretazione del disturbato Todd Alquist gli vale nel 2014 lo Screen Actors Guild Award per il miglior cast in una serie drammatica.

Sempre nel 2012 Jesse Plemons riceve una parte in The Master di Paul Thomas Anderson, e nel 2015 riceve un ruolo anche in Il ponte delle spie di Steven Spielberg. Lo stesso anno interpreta Ed Blumquist, nella seconda stagione della serie televisiva Fargo, ed è grazie a questo ruolo che ottiene una candidatura al Premio Emmy come migliore attore non protagonista in una miniserie o film televisivo. Sul set conosce anche Kirsten Dunst, con cui inizia una relazione che porterà al matrimonio nel 2022.

Grandi ruoli, grandi premi

Nel 2019 è tra gli interpreti di The Irishman, diretto da Martin Scorsese. Nello stesso anno torna ad interpretare Todd Alquist nella pellicola El Camino, seguito di Breaking Bad. Il plauso della critica giunge nel 2021 per la sua performance nel film Il potere del cane con il quale riceve la sua prima candidatura al Premio Oscar e ai British Academy Film Awards come miglior attore non protagonista.

Nel 2023 ottiene una parte nel nuovo film di Martin Scorsese Killers of the Flower Moon, recitando fianco a fianco con un cast stellare. Con Yorgos Lanthimos e Kinds of Kindness arriva l’ultimo grande successo: il Prix d’interprétation masculine al Festival di Cannes nel 2024

Playing the Psyco Next Door – ruoli e interpretazioni

Jesse Plemons ha una storia di ruoli piuttosto vari in cui spiccano quelli violenti, che sembrano calzargli alla perfezione. Uno dei più riusciti è sicuramente quello di Todd Alquist, una delle sue interpretazioni preferite dai fan per la crudezza e il realismo con cui ha interpretato un personaggio così complesso. Ritrarre un personaggio così particolareggiato senza cadere in stereotipi non è cosa da tutti e Jesse Plemons ha reso Todd un personaggio ben sviluppato. Il suo impersonare uno psicopatico fornisce un profilo dettagliato e realistico di una persona affetta da questo tipo di malattia mentale.

In Il potere del cane Plemons ha un ruolo più dimesso e quasi domestico rispetto ai personaggi interpretati in precedenza, si pone come polo altro rispetto al protagonista, interpretato da Benedict Cumberbatch.

Kinds of Kindness mette alla prova la qualità camaleontica dell’attore: il film è composto da tre episodi dove Jesse Plemons interpreta ruoli molto diversi l’uno dall’altro, passando magistralmente da un uomo che tenta disperatamente di liberarsi dal controllo di un suo superiore, a marito paranoico disposto a tutto per provare la falsa identità della donna che sostiene di essere sua moglie, a un membro di un culto sessuale alla ricerca di un negromante.

Qualsiasi sia il ruolo che interpreta, Jesse Plemons riesce sempre a centrare l’obiettivo, creando performance memorabili.