fbpx
Connect with us

Rubriche

In home video la seconda stagione de Il trono di spade

Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio

Pubblicato

il

La prima stagione era basata su A game of thrones, pubblicato in Italia in due volumi (Il trono di spade e Il grande inverno), nonché primo romanzo del ciclo fantasy Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin, e la trama vedeva da un lato Eddard Stark (Sean Bean), lord di Grande Inverno, incaricato dal suo re ed amico Robert Baratheon (Mark Addy) di recarsi ad Approdo del Re per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re, dall’altro suo figlio illegittimo Jon Snow (Kit Harington) arruolarsi nei Guardiani della notte ed andare sulla Barriera, enorme muro di ghiaccio che separava il mondo degli uomini e le ostili terre del Nord, dalle quali stava arrivando una minaccia terribile.

Derivata, invece, dal secondo romanzo della collana, A clash of kings, anch’esso pubblicato Il_trono_di_spade_2dalle nostre parti in due volumi (Il regno dei lupi e La regina dei draghi), la seconda stagione de Il trono di spade, epica serie televisiva prodotta e trasmessa da HBO, vede sovrani provenienti da ogni angolo dell’immaginario continente Westeros competere per impadronirsi del trono.

Con l’inverno alle porte, il giovane e crudele Joffrey (Jack Gleeson) siede sul Trono ad Approdo del Re, assistito dalla madre Cersei (Lena Headey) e dallo zio Tyrion (Peter Dinklage), nominato Primo Cavaliere; ma il potere dei Lannister è minacciato su diversi fronti, con due Baratheon che reclamano la corona e Robb Stark (Richard Madden) che combatte come Re del Nord.

Mentre da un lato un nuovo leader si sta affermando tra le popolazioni selvagge a nord della Barriera, creando nuovi pericoli per Snow e i Guardiani della notte, dall’altro, invece, a est, Daenerys Targaryen (Emilia Clarke) cerca di rafforzare il suo potere indebolito con l’aiuto dei propri draghi appena nati.

Al servizio di un’emozionante viaggio attraverso tanto incantevoli quanto indimenticabili paesaggi che fanno da teatro a tensioni, accordi, rivalità, alleanze e tradimenti da rivivere grazie ai cinque dvd racchiusi nello splendido cofanetto Il trono di spade-La seconda stagione completa, distribuito da Warner Home Video.

Splendido cofanetto che, sia per i fan della serie che per i nuovi spettatori, si rivela un appuntamento imperdibile grazie anche alla nutrita sezione relativa ai contenuti speciali, che non lasciano affatto a desiderare.

Infatti, al di là dei dodici commenti audio con cast e troupe e di sette profili dei personaggi, abbiamo un dietro le quinte riguardante la realizzazione della battaglia del Golfo delle Acque Nere e Le religioni di Westeros, tramite cui è possibile ascoltare il succitato Martin e i realizzatori della serie David Benioff e D.B. Weiss discutere delle diverse religioni in essa in conflitto e di come influenzino i vari protagonisti.

Per concludere con Il trono di spade: Il cerchio interno, durante il quale gli attori Emilia Clarke, Kit Harington, Lena Headey, Michelle Fairley e Liam Cunningham raccontano i dettagli della loro esperienza sul set.

E, per i maniaci dell’alta definizione, il cofanetto è disponibile anche in formato blu-ray (lo vedete nell’immagine), con quattro extra in più rispetto all’edizione in dvd.

 

Francesco Lomuscio

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

Commenta