Connect with us

Lucca Film Festival

‘The Old Bachelor’: un dramma familiare tutto iraniano

'The Old Bachelor' di Oktay Baraheni è in concorso al Lucca Film Festival 2024. Il dramma domestico di due fratelli e un padre la cui quotidianità viene scossa dall'arrivo di una donna.

Pubblicato

il

In concorso al Lucca Film Festival 2024, The Old Bachelor è il lungometraggio di Oktay Baraheni che mette in scena un dramma familiare tutto iraniano. Un Iran appesantito da una grave crisi economica e un edificio fatiscente di Teheran fanno da cornice alla storia di due fratelli di mezza età che vivono controvoglia assieme al padre, un uomo incline alla rabbia e alla violenza che li umilia costantemente.

La trama di The Old Bachelor: il dramma familiare che diventa thriller

Ali (Hamed Behdad) e Reza (Mohammad Valizadegan) trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa a giocare ai videogiochi, mentre pensano a come poter convincere Gholam (Hassan Pourshirazi) a vendere l’edificio. Proprio quando sembrano esserci riusciti, il padre decide di affittare l’appartamento ad un prezzo stracciato alla bella Rana (Leila Hatami), giovane donna in cerca di un alloggio che fatica ad arrivare a fine mese, di cui si innamora a prima vista e che spera così di sposare.

A nulla serve, tuttavia, il gesto di Gholam, così come i regali di cui la inonda (da una lavastoviglie a borse piene di soldi). Se non a far sì che Rana si innamori pian piano del figlio maggiore, Ali, e viceversa. La loro attrazione crescerà di giorno in giorno fino a palesarsi a Gholam, che farà di tutto per ostacolare l’unione e “vincere”, espressione da lui più volte rimarcata, sul figlio.

Questa nuova e improvvisa dinamica domestica sarà la goccia che farà traboccare il vaso spingendo lentamente la famiglia, già danneggiata, ad un punto di rottura definitivo. Con un crescendo di tensione che si intensifica nella seconda metà del film, il dramma familiare, intervallato dal dramma romantico, si trasforma quasi in un thriller. Per poi concludere con una nota horror-splatter.

The Old Bachelor

Il cast eccezionale e i suoi personaggi

Baraheni dà vita a dei personaggi dalla caratterizzazione per lo più stereotipata e unidimensionale, inseriti però in scene emotivamente forti e dialoghi avvincenti che riescono a ristabilire il ritmo in un film già di per sé molto lento. Tuttavia, a compensare la durata del film, a volte quasi straziante, data l’implacabile quantità di violenza emotiva e fisica, sono le eccellenti performance degli attori. Primo fra tutti Pourshirazi nei panni di Gholam.

Pourshirazi interpreta il personaggio in modo così veritiero da rendere quasi difficile guardare le scene in cui è protagonista a causa della sua innata e disgustosa volgarità. Tossicodipendente, capelli lunghi e barba incolta, Gholam è il tipo di uomo che non contempla la sconfitta ed usa l’intimidazione e il denaro per affermarsi con il prossimo. È così che cerca di comprare l’amore di Rana e di farsi valere con i suoi figli.

Con capelli e barba curati e un atteggiamento quasi di sottomissione, Ali è l’opposto di suo padre. È il classico uomo diverso dagli altri: sensibile, timido, un grande lettore. Tutte qualità che lo rendono affascinante agli occhi di Rana, ma un facile bersaglio per il padre, il fratello e non solo.

Reza, dal canto suo, è più sfacciato, più irascibile nei confronti del padre ma poco coerente, tanto che basta la promessa di un nuovo telefono per farlo slittare dalla parte di Gholam per una sera.

Dalla personalità più complessa è Rana, donna dallo guardo sensuale, moderna, che non si vergogna ad ammettere di essere tentata dalla prospettiva di una vita più agiata. Combattuta fra l’amore e il bisogno di soldi, arriva a considerare la possibilità di vivere con Gholam.

 

La location cupa

La scenografia del film contribuisce a delineare un’atmosfera tesa e cupa diventando parte integrante della storia familiare. La telecamera si sofferma sul disordine delle stanze soffocate dal caos di cartoni di cibo d’asporto gettati a terra, bottiglie vuote, mozziconi di sigaretta, così come sulla cucina unta e incrostata. L’appartamento è esso stesso fonte di inquietudine per tutta la durata del film, dalla prima scena sino a quella dell’epilogo dove la tensione finalmente esplode.

The Old Bachelor: dramma familiare, amoroso o film thriller?

Il film, che sembra inizialmente vertere intorno al comportamento degli uomini in una società profondamente patriarcale quale quella iraniana, così come sulle dinamiche di genere, non pare però seguire una linea ben precisa. Senza tenere il punto si perde fra una pluralità di sottogeneri e sottotrame divenendo, da dramma familiare, a tratti dramma amoroso, a tratti film thriller ricalcando anche il tema della lotta del bene contro il male.

Inoltre, a fronte delle 3 ore e poco più di durata, il lungometraggio contiene fin troppi retroscena poco utili allo sviluppo della narrazione principale.

Come già detto, però, il tutto è compensato dalla bravura degli attori che anche nelle scene dal ritmo decisamente più lento riescono a tenere lo spettatore incollato allo schermo giocando con un accumulo di tensione progressivo. Nella scena finale, il coinvolgimento diventa tale da sentirsi quasi il quarto incomodo di quel drammatico quadro familiare giunto, ormai, al capolinea.

The Old Bachelor

  • Anno: 2023
  • Durata: 192 min
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Iran
  • Regia: Oktay Baraheni