fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

I film vincitori di Entre Dos Mundos 2024

Annunciati i vincitori di Entre Dos Mundos, il festival del cinema dedicato alla migliore produzione indipendente dell’America Latina, della Spagna e del Portogallo.

Pubblicato

il

Frida

Annunciati i vincitori della settima edizione di Entre Dos Mundos, il festival del cinema iberoamericano di Firenze. Diretto da Maria Lorena Rojas, la kermesse è dedicata alla migliore produzione indipendente dell’America Latina, della Spagna e del Portogallo.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta sabato 21 settembre, al cinema La Compagnia di Firenze.

I vincitori delle sezioni sono stati annunciati dalla giuria del festival, composta dal collettivo “In fuga dalla bocciofila”. Il festival è stato realizzato nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024 – iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze.

Entre Dos Mundos 2024: i film vincitori

Miglior documentario: The Eternal Memory (2023) di Maite Alberti, presentato in anteprima del festival al Piazzale degli Uffizi

Motivazione:

“Per la cura assoluta con cui racconta la condizione più intima e reale del rapporto tra amore e memoria, tra paura e lotta, tra isolamento e partecipazione. Con uno sguardo che non vìola mai i confini della sofferenza, riesce a restituire una luminosa narrazione del viaggio di una vita – anche quando la malattia irrompe nel corso di un’esistenza dedita al proprio Paese e ai propri affetti – vivificandone i ricordi con inesauribile tenerezza”.

Menzione speciale miglior documentario: Frida (2023) di Carla Gutiérrez

Motivazione:

“Per l’attenzione meticolosa con cui viene esplorata la vita di Frida Kahlo, riportando alla luce le sue parole e presentandole con uno sguardo nuovo. L’uso creativo di elementi multimediali rende le illustrazioni vivide e suggestive, dando vita ai dipinti di un’artista ormai iconica. Un approccio originale per raccontare la complessità di Frida Kahlo e avvicinare le nuove generazioni alla sua straordinaria arte”.

Miglior film: Un amor (2023) di Isabel Coixet

Per la seguente motivazione:

“Per la descrizione diretta e senza compromessi di una vita alla deriva in una casa piena di crepe. Il film esplora con profondità il conflitto interiore di una donna divisa tra i suoi ideali romantici e la cruda realtà dei suoi istinti corporei. Con dedizione poetica, Un amor cattura i dettagli che compongono la complessità di una comunità e l’essenza nascosta dell’amore, restituendo un ritratto vivido e sincero della fragilità umana”.

Infine, menzione speciale miglior film: El ladrón de perros” (2023) di Vinko Tomičić Salinas

La Giuria si è espressa al riguardo:

“Per la capacità di esplorare l’intima natura di temi universali – identità, sopravvivenza, solitudine – attraverso una narrazione semplice che unisce poesia visiva e profondità emotiva. Con sguardo lieve e intelligente, il film mette in luce un contesto sociale e culturale che amplifica il senso di alienazione che pervade la vicenda, creando così un dialogo tra paesaggio urbano e protagonista e trasformando la città in un’estensione delle sue emozioni e del suo percorso esistenziale”.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers