Connect with us

Prime Video Film

‘Puppy Love’: una rom-com sorprendentemente tenera

Il nuovo film di Amazon è un ritratto fresco dell'amore ai giorni d'oggi, tra ansia sociale e dating app

Pubblicato

il

Puppy Love (o Una famiglia di cuccioli) è la nuova commedia romantica firmata Amazon e da poco disponibile su Prime Video. Si tratta del primo lungometraggio diretto da Nick Fabiano e Richard Alan Reid. Un nuovo tentativo- più riuscito di altri- di riportare in auge il genere della rom-com. 

La storia vede protagonisti Lucy Hale (Pretty Little Liars) e Grant Gustin (The Flash) nei panni di due proprietari di cani dai caratteri opposti.

Nella storia di Puppy Love

Puppy Love parla di Nicole e Max, due trentenni dai caratteri opposti. Lei è una festaiola che fa fatica a legarsi; lui è un ansioso patologico, con una vita completamente dominata dalle regole.
Il loro primo appuntamento è disastroso ma i loro cani vanno incredibilmente d’accordo. Quando la cagnetta di Max rimarrà incinta, i due si ritroveranno a passare sempre più tempo insieme nell’attesa dell’arrivo dei cuccioli. Avvicinandosi riusciranno a migliorarsi a vicenda.

Grant Gustin (Glee, The Flash) nel ruolo di Max. Photo Credit: Paulina Stevens

Una premessa debole, un film sorprendentemente tenero

La premessa di Puppy Love, due sconosciuti costretti a interagire per il bene della genitorialità dei loro cani, suona altamente improbabile. Per quanto gli autori cerchino di aggiustare il tiro come possono- citando le difficoltà economiche e sociali di Max, inventando una crisi abitativa per Nicole- l’idea di una loro convivenza forzata rimane comunque traballante.

Ciò nonostante il film riesce a distrarci il giusto da questo preambolo con la sua incredibile dolcezza. A funzionare- oltre ad una sequela di scene tenere di cagnolini da fare invidia ad un social network- sono i due protagonisti ed i loro interpreti. 

Max (Grant Gustin) con la sua ansia sociale rappresenta un problema molto diffuso nella nostra società, acuito dal forzato isolamento da COVID. Dopo una sfilza di protagonisti di rom-com dai comportamenti tossici, modello bad-boy, la sua inadeguatezza è rinfrescante. 

Nicole è la controparte perfetta. Lucy Hale, che si è già cimentata nel genere romantico con Ti odio, anzi no, ti amo!, fa un ottimo lavoro grazie al suo carisma naturale. Caotica, creativa e con problemi di fiducia, la sua Nicole è un twist al femminile dei play boy un po’ canaglia delle rom-com anni ‘90. 

Grant Gustin e Lucy Hale in Puppy Love. Photo Credit: Paulina Stevens

Verso un ritorno delle rom-com?

Scritta a sei mani da Greg Glienna (Ti presento i miei), Peter Stass e Kirsten Guenther, Puppy Love non è una commedia senza difetti. Si sente ad esempio la claustrofobia di un numero di ambienti molto limitato, che ci costringe per molto tempo dentro la casa di Max. In alcuni momenti, poi, la comicità finisce per cadere in un grottesco che stona con il tono generale del film. In particolare la scena della lezione per “nonni canini”, una sorta di corso pre-parto per i padroni della coppia di cani in attesa, risulta tanto assurda in scena quanto in queste poche righe di spiegazione. 

Eppure- forse perché veniamo dalla tanto osannata quanto mediocre Tutti tranne te– questo film sembra fare un passo in avanti verso un genere che fa fatica a tornare al suo periodo d’oro. Senza ricorrere alle svolte quasi da amore criminale degli Young Adult, e senza l’ambientazione sfarzosa con annessi problemi da upper class del già citato film con Sydney Sweeney, Puppy Love parla dell’amore ai giorni nostri. Ansia, paura di impegnarsi e dating app per una commedia che riesce comunque a essere leggera e lasciarci con un sorriso.

 

  • Anno: 2024
  • Durata: 106 min
  • Distribuzione: Amazon Studios
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: Nick Fabiano, Richard Alan Reid