fbpx
Connect with us

In Sala

‘La misura del dubbio’. Un legal thriller ben strutturato e recitato

Esce in sala il nuovo film diretto da Daniel Auteuil, una riflessione sul concetto di verità

Pubblicato

il

Daniel Auteuil torna dietro la macchina da presa per realizzare La misura del dubbio (Le fil nell’originale francese), suo quinto lungometraggio da regista.

Il film, presentato al 77° Festival del Cinema di Cannes, è in uscita nelle sale italiane distribuito da BIM Distribuzione.

La nuova opera di Auteuil, sceneggiata dallo stesso regista e da Steven Mitz, è l’adattamento di “Au Guet-Apens, chroniques de la justice pénale ordinaire”, libro scritto dall’avvocato penalista Jean-Yves Moyart sotto lo pseudonimo di Maître Mô che riprende fatti realmente accaduti.

La difficile ricerca della verità

La misura del dubbio è un legal thriller nel quale l’avvocato Jean Monier (Daniel Auteuil), che da molti anni non accetta più casi di giustizia penale dopo aver fatto assolvere un pluriassassino, acconsente a difendere Nicolas Milik (Grégory Gadebois), un padre di famiglia arrestato con l’accusa di aver ucciso la moglie alcolizzata. A far ritornare Monier sui suoi passi accettando il caso è l’atteggiamento dell’uomo, della cui innocenza l’avvocato inizia a convincersi sempre più.

Il racconto si sviluppa per la quasi totalità nell’aula di tribunale, con numerose ellissi e flash-back che ricostruiscono una vicenda che appare, da subito, poco chiara. Con pochissime prove – e non particolarmente convincenti – nei confronti dell’accusato che rendono assai arduo il compito della giuria popolare, chiamata a decidere sulla colpevolezza o sull’innocenza di Milik.

È proprio questo il fulcro del film, nonché dell’opera letteraria dal quale esso è tratto. La quasi totale assenza di prove che rende il concetto di verità non tanto un dato oggettivo sorretto da fatti solidi e inconfutabili, quanto un convincimento individuale quasi indefinibile, appena percettibile.

Un film che, seppur con qualche difetto, appare solido e godibile

Ambientato nel sud della Francia, La misura del dubbio è un film solido che ricalca molti dei cliché di genere (e rimanda alla mente i recenti Anatomia di una caduta e Saint Omer). Sorretto dall’eccellente recitazione di Auteuil e Gadebois in primis, ma anche da quella degli attori secondari, fra cui meritano di essere citati Sidse Babett Knudsen nella parte dell’ex moglie di Jean Monier, a sua volta avvocatessa, Gaëtan Roussel in quella di Roger, l’amico dell’imputato, e Aurore Auteuil, figlia di Daniel, che presta il volto alla sorella della vittima, fermamente convinta della colpevolezza di Nicolas Milik.

In particolare Gadebois riesce a dare grande credibilità al suo personaggio, evidenziandone l’estrema fragilità, sempre sul punto di lasciarsi andare allo sconforto e senza capacitarsi di come sia potuto sprofondare in quell’incubo.

Certo, il lavoro di Auteuil non è scevro di difetti. Gli si potrebbe imputare, ad esempio, una scarsa indagine psicologica dell’imputato e della sua cerchia famigliare, preferendo soffermarsi, soprattutto, sulla figura dell’avvocato difensore. Oppure gli inserti, sinceramente fuori contesto, con i tori e il balletto che mima le mosse di un torero (siamo nei pressi della Camargue, terra di allevamenti di tori da corrida).

Tuttavia è un film che si lascia guardare, dotato di una tensione che permane dall’inizio alla fine, allorché si verifica un doppio colpo di scena che, per ovvi motivi, non è possibile svelare. Sicuramente la prova migliore, fino a ora, del Daniel Auteuil regista.

Gli articoli di Marcello Perucca

La misura del dubbio

  • Anno: 2023
  • Durata: 105'
  • Distribuzione: Bim Distribuzione
  • Genere: drammatico
  • Nazionalita: Francia
  • Regia: Daniel Auteuil
  • Data di uscita: 19-September-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers