fbpx
Connect with us

Raiplay

‘Piloti Caccia’, la docuserie sull’aereonautica militare

La mini serie televisiva, disponibile su Raiplay, racconta l'addestramento, la vita e le emozioni di giovani militari.

Pubblicato

il

Piloti CacciaInternational Flight Training School è la docuserie Rai, con la regia di Annalisa Mutariello, dedicata alla vita degli allievi e istruttori dell’International Flight Training School. La scuola di volo per futuri piloti NATO, la cui base operativa si trova in Sardegna. E considerata la migliore al mondo in preparazione e addestramento.

Piloti di Caccia – Internation Flight Traning School: la sinossi

La serie raccoglie le testimonianze di vita di allievi ed istruttori all’interno della esclusiva scuola di addestramento militare di Decimomannu, in Sardegna. Scuola di eccellenza dove si formano i migliori piloti caccia del mondo.

Della durata di circa 50 minuti ciascuno, disponibili anche su Rai play, gli episodi della docuserie mostrano momenti di vita quotidiana e d’azione dei giovani allievi selezionati. I futuri piloti vengono infatti mostrati alle prese con le dure e difficili sessioni di addestramento, pronti ad affrontare qualsiasi tipo di scenario, anche di combattimento. Con loro gli spettatori scopriranno il lato inflessibile e altamente qualificato che richiede la professione che hanno scelto e quello più umano fatto di sacrifici e rinunce. Ma anche di sentimenti, sogni, ambizioni e paure.

Le interviste agli allievi ed istruttori mostrano i rapporti che si stabiliscono all’interno della scuola e focalizzano l’attenzione dello spettatore sul grande rapporto di stima, rispetto e fiducia che vige tra i ragazzi e i loro superiori.

Piloti di Caccia

La recensione

Una scuola di rilevanza nazionale, un reclutamento qualificato e integerrimo, una preparazione che non lascia spazio ad errori o leggerezze. È questo quello che si evince guardando gli episodi della docu serie di Piloti Caccia. Nella scuola di volo più importante e più famosa d’Italia, ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo si formano, tramite un percorso di eccellenza, per diventare futuri piloti caccia impiegati nei reparti operativi della Difesa Aerea. Grazie all’apporto tecnologico, e alla collaborazione tra l’Aeronautica Militare e Leonardo, i futuri aviatori imparano ad affrontare manovre di volo e scenari di varia natura.

L’empatia dei personaggi

Tra simulazioni e lezioni sul campo, i protagonisti si raccontano mettendo al centro le loro vite fatte di sogni, ambizioni e paure. La docuserie, che vive di una ricostruzione perfetta nei dettagli (dalle inquadrature, alla fotografia, alla musica) sembra un lungo ed avvincente film d’azione in cui i personaggi (non attori ma ragazzi veri) sono come figure empatiche.

Le relazioni, le personalità e le caratteristiche di ogni pilota sono tratteggiate con grande semplicità. Quasi a ribadire che nonostante la scelta di vita fatta restano comunque dei ragazzi comuni. Di rilievo è poi la narrazione chiara e precisa di ciò che comporta diventare ed essere un futuro aviatore: un ruolo non per tutti. Se da un lato infatti vediamo come si punti l’attenzione verso la diffusione di un modello di vita da seguire, dall’altro vengono mostrate le difficoltà, la disciplina, l’inflessibilità, lo stile di vita militare che caratterizza chi decide di intraprendere un simile percorso di vita.

In sintesi un interessante spazio di luce su un mondo quasi mai sotto i riflettori. Che ha il compito di divulgare l’eccellenza delle nostre forze armate partendo dalla rappresentazione empatica dei suoi protagonisti. 

Tutti gli episodi della serie sono disponibili su Rai play

Piloti Caccia

  • Anno: 2024
  • Genere: Docuserie
  • Nazionalita: Italiana
  • Regia: Annalisa Mutariello
  • Data di uscita: 12-June-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers