Connect with us

Focus Italia

Sophia Loren: la diva di Napoli – a Los Angeles una retrospettiva per i 90 anni dell’attrice

La Ciociara, La vita davanti a sé, Una giornata particolare e tante altre proiezioni previste il prossimo novembre.

Pubblicato

il

Il 20 settembre Sophia Loren festeggerà i suoi 90 anni. Due mesi dopo, precisamente dal 7 al 20 novembre,  si svolgerà l’iniziativa – organizzata da Cinecittà in collaborazione con l’Academy of Motion Picture di Los Angeles – presso l’Academy Museum.

Gli eventi e le proiezioni nel dettaglio

A precedere l’evento sarà la mostra fotografica dedicata alla storica interprete, sotto la cura dell’Istituto Italiano di Cultura. Sophia Loren: La diva di Napoli si aprirà con la proiezione della Ciociara, il noto film di Vittorio De Sica, per cui la Loren si aggiudicò la palma d’oro a Cannes e l’Oscar nel 1962, rivelandosi la prima attrice in grado di vincere l’abito premio per un’interpretazione non in lingua inglese.

Successivamente sarà proiettato La vita davanti a sé, il lungometraggio diretto dal suo secondogenito Edoardo Ponti, basato sul omonimo romanzo di Romain Gary. Per quest’ultima interpretazione la Loren fu premiata con il David di Donatello.

Leggi anche: La vita davanti a sé, il film di Edoardo Ponti con Sophia Loren

La vita davanti a sé (2020)

Sophia Loren: la diva di Napoli – le dichiarazioni

Il 7 e 8 novembre, a presentare i film ci sarà la stessa Loren, in compagnia di Ponti, che afferma:

“Questo ciclo di proiezioni dedicato a una delle più grandi dive della storia del cinema è il terzo appuntamento nato dalla collaborazione siglata nel 2019 tra Cinecittà e l’Academy Museum, che ha già ospitato gli omaggi a Pier Paolo Pasolini e a Ennio Morricone”.

Mentre per la presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia:

“Passando in rassegna la galleria di personaggi che Loren ha reso immortali, restituiamo al pubblico il talento universale di una professionista dalla grandiosa versatilità artistica, in grado di affrontare con la stessa maestria generi diversi come il dramma della guerra e la commedia sofisticata”

Gli altri film in programma

Oltre le pellicole già citate, saranno  proiettati: Miseria e Nobiltà di Mario Mattoli, Il Segno di Venere di Dino Risi. Senza dimenticare Ieri,oggi e domani, Matrimonio all’italiana e Una giornata particolare.

Inoltre, Cinecittà porterà anche i nuovi restauri in 4k di L’oro di Napoli di De Sica e Sabato, domenica e lunedì di Lina Wertmüller e Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti.

Chiudono la rassegna altri due restauri: Arabesque di Stanley Donen e Prêt-à-Porter di Robert Altman.

Prêt-à-Porter (1994)

Le celebrazioni terminano a Santa Monica, con un concerto del tenore Pasquale Esposito diretto dallo stesso Ponti.