Uscita il 14 novembre 2023 sulla piattaforma di Netflix, Suburræterna, ha riscosso non poco successo sin dal primo momento. Seguito di Suburra – La serie, è riuscita a raggiungere in poche settimane la Top 10 globale dei film non in lingua inglese della piattaforma. Coinvolgendo nuovi volti della criminalità romana, la nuova serie porta avanti l’arco evolutivo dei due personaggi più importanti di Suburra – La serie, Amedeo Cinaglia, interpretato da Filippo Nigro e Alberto Anacleti, interpretato invece da Giacomo Ferrara.
Cinaglia ha avuto un arco bellissimo, io lo amo, l’ho amato. È odiato e amato proprio perché lo odi: indubbiamente un pezzo di fango. -Filippo Nigro
Suburræterna: dove ci siamo fermati con la prima stagione?
È il 2011 a Roma, la capitale è messa a fuoco e fiamme. Amedeo Cinaglia, dopo aver lasciato la politica gestisce gli affari criminali all’interno della città assieme a Ferdinando Badali, Adelaide Anacleti, Angelica Sale e Nadia Gravone. Conosciuto come ‘Spadino’, Alberto Anacleti è invece costretto a tornare a casa per poter salvare la propria famiglia da un nuovo pericolo. La famiglia Anacleti dovrà cercare di evitare la vendetta dei fratelli Luciani, i cui genitori erano stati uccisi qualche anno prima.
I problemi continuano ad essere gli stessi in una storia che si compone di corsi e ricorsi. Contemporaneamente alla discussione per la creazione di un nuovo stadio da parte del Campidoglio, in Vaticano iniziano i primi dissidi, tra ambizioni e desideri degli uomini di fede.
Non esiste niente di buono, nessun personaggio positivo.
Cosa potremmo aspettarci da Suburræterna 2?
A diventare i nuovi protagonisti della nuova stagione potrebbero essere senza dubbio Ercole Bonatesta (Aliosha Massine) e il cardinale Armando Tronto (Federigo Ceci). Nell’ultima puntata, i due riescono finalmente a mettere le mani sul nuovo stadio di Roma mostrando quanto siano assetati di potere. Ma la strada che devono percorrere è molto lunga. I protagonisti tanto amati di Suburra- La serie diventeranno a loro volta gli anelli deboli del cerchio di criminalità all’interno di tutta la storia. Un cambio di guardia molto interessante che potrebbe diventare il vero punto di svolta di tutta una nuova stagione, con nuove alleanze e nuovi personaggi.
Suburræterna ha ancora tanto da offrire, ma i fan dovranno senza dubbio essere pronti a qualche addio non programmato. D’altronde il percorso dei personaggi che ci portiamo nel cuore dalla prima stagione di Suburra – La serie è ormai giunto al termine e questa ha certamente bisogno di un rinnovo.

Suburræterna 2: tutto quello che sappiamo
Nonostante i fan stiano aspettando con entusiasmo la seconda stagione della serie ancora non sappiamo molto. Né Netflix né Cattleya hanno rilasciato informazioni su un possibile seguito di stagione. Ciò che è sicuro è che il finale lascia molte porte aperte su un possibile proseguimento; dalla conquista del potere a Roma alla creazione del Nuovo Colosseo.
Il successo ottenuto nonostante la serie non fosse in lingua inglese è innegabile, e potrebbe essere proprio questo a permettergli di continuare a volare alta tra le classifiche di uno dei colossi dello streaming internazionale.