il festival di cinema e arte allestito nel suggestivo Borgo Antico di Termoli dal 31 luglio al 2 agosto. Dalla mente di Antonio De Gregorio – direttore artistico – Valentina Salierno, Adele Sorressa, Chiara Tuttolani, Nicola e Francesco Marzoli è originata un’iniziativa volta ad animare l’antica cittadina con cortometraggi, film, concerti e mostre. Le diverse arti incontrano ogni tipo di pubblico dando vita ad un vero e proprio incontro culturale. Questa nuova stagione di Alta Marea Festival riserva una programmazione ricca e ospitate da non perdersi. Regista e attore, Rocco Papaleo presenzierà l’evento giovedì 1° agosto alle 21.00 in qualità di ospite speciale in Piazza Duomo, dove sarà proiettato il suo ultimo film “Scordato”. Il pubblico potrà godersi questo suo contributo a ingresso libero. Non sarà solo però! Con lui presenti anche gli attori protagonisti della pellicola: Angela Curri e Simone Corbisiero. Un’occasione importante per conoscere uno degli attori più rappresentativi del cinema italiano, che sarà presente a Termoli per raccontarsi ai partecipanti.
“Scordato” è la quarta regia cinematografica di Rocco Papaleo
Uscito in sala nella primavera del 2023, in “Scordato” troviamo Rocco Papaleo anche in veste di protagonista con una storia che rappresenta un racconto ironico, malinconico e poetico, un viaggio nella giovinezza di ieri. È la storia di Orlando, un uomo dal carattere mite che lavora come accordatore di pianoforti a Salerno. Da diverso tempo lamenta forti dolori alla schiena e si vede costretto a recarsi da una fisioterapista, Olga (interpretata dalla cantante Giorgia). Dopo un attento esame la donna individua il problema dei suoi malanni: si tratta di una contrattura “emotiva”. Per risolvere il problema, Orlando deve portare una sua foto da giovane a Olga, come punto di partenza per la terapia. Questa particolare richiesta porterà l’uomo a intraprendere un viaggio nel suo passato, nella sua città d’origine in Basilicata, e rivivere la sua vita per scoprire in quale momento è diventato l’uomo che è oggi, solitario e pieno di contratture. Una visione imperdibile tra le tante attività minuziosamente concepite dall’Alta Marea Festival.
La serata sarà ad ingresso gratuito ma occorre prenotare il proprio posto accedendo al link di prenotazione su www.altamareafestival.it .