Bergamo Film Meeting

Aperto il bando per il Bergamo Film Meeting

Torna il Bergamo Film Meeting che annuncia l’apertura delle selezioni dei film in concorso

Published

on

Aperto il bando per partecipare alla selezione della 43a edizione di Bergamo Film Meeting, in programma dall’8 al 16 marzo 2025.

La deadline per l’iscrizione dei film alla Mostra Concorso (competizione riservata ai lungometraggi di fiction) e alla sezione Visti da Vicino (competizione riservata ai documentari) è venerdì 6 dicembre 2024.

Entrambi i concorsi presenteranno opere provenienti dal panorama internazionale e inedite in Italia.

Requisiti, selezioni e scadenze

Alla Mostra Concorso sono ammessi unicamente lungometraggi di finzione della durata minima di 60’, terminati dopo il 1° gennaio 2023.

Condizione tassativa per la presentazione alla Mostra Concorso è che il film non sia stato ancora distribuito in Italia e/o proiettato in altre manifestazioni italiane. Salvo eccezioni che saranno valutate dalla commissione competente.

Qualora venga selezionato, il film non potrà essere presentato in alcun modo in Italia prima della proiezione a Bergamo Film Meeting.

Alla sezione Visti da Vicino sono ammessi documentari di creazione terminati dopo il 1° gennaio 2023 della durata minima di 50’.

Si escludono dalla selezione i documentari di promozione turistica, i “making of”, i reportage di attualità e i telegiornali. Esclusi anche i “docusoap”, le opere di videoarte, i videoclip musicali, i video di danza o di teatro.

Condizione tassativa per la presentazione alla sezione “Visti da Vicino” è che il film non sia stato ancora distribuito in Italia e/o proiettato in altre manifestazioni italiane, salvo eccezioni che saranno valutate dalla commissione competente.

Premi e Giurie del Bergamo Film Meeting

La giuria del pubblico del Festival si compone di spettatori, professionisti, critici, giornalisti e responsabili culturali. Assegneranno il 1°, 2° e 3° Premio Bergamo Film Meeting ai tre migliori film della sezione Mostra Concorso. Inoltre, la produzione del film che risulterà vincitore riceverà un premio del valore di 5.000 euro.

Per la sezione Visti da Vicino verrà assegnato – in base alle preferenze espresse dal pubblico – il Premio Miglior Documentario CGIL Bergamo del valore di 2.000 euro.

I premi non finiscono qui. Il Premio per la Miglior Regia, del valore di 2.000 euro, comprende i film della sezione Mostra Concorso. Una giuria internazionale di professionisti di settore attribuirà il titolo.

Segue il Premio della Giuria CGIL – La Sortie de l’Usine, del valore di 1.000 euro, per la sezione Visti da Vicino. I delegati sindacali di CGIL Bergamo conferiranno il premio al documentario che meglio affronta i temi legati al mondo del lavoro.

Exit mobile version