fbpx
Connect with us

Trailers

“Shukran” di Pietro Melegori al cinema per un tempo limitato

Presentato al cinema unicamente per tre giornate il nuovo film di Pietro Malegori con Shahab Hosseini, Camelia Jordana e Antonio Folletto

Pubblicato

il

Shukran, la cui traduzione italiana significa grazie, arriva al cinema soltanto dall’8 al 10 luglio. Presentato in lingua originale, arabo e inglese, sarà accompagnato dai sottotitoli in italiano. Il film racconta di un cardiochirurgo pediatrico che, in una Siria dilaniata dal conflitto civile, dovrà prendere la decisione più difficile della sua vita, mentre il popolo lotta contro il regime di Assad. 

Per la realizzazione della pellicola, tratta dall’omonimo libro di Giovanni Terzi e film d’esordio del regista Pietro Malegori, hanno collaborato Apulia Film Fund di Apulia Film Commission con la Regione Puglia.

Il cast internazionale può vantare un nutrito numero di premi. Shahab Hosseini è stato premiato a Cannes nel 2016 come miglior attore protagonista per Il cliente, mentre Camelia Jordana ha vinto, il premio Cesar nel 2018 come migliore attrice esordiente. Ad aggiudicarsi il premio Cesar anche altri come Husam Chadat, Slimane Dazi e all’attore di Shukran Antonio Folletto, La Jordana, disco di platino in Francia, interpreterà un brano all’interno del film. 

Le musiche sono di Serena Menarini e di Alessandro Branca, la fotografia è curata da Tommaso Fiorilli, nominato agli Oscar con L’insulto. La produzione è da attribuire a Guia Invernizzi Cuminetti ed Emanuele Berardi per Addictive Ideas. A loro si aggiungono 3 Marys Entertainment, Frame by FrameRosebud Entertainment Pictures.

La trama di Shukran

In attesa di vedere Shukran al cinema, ripercorriamone la trama. Il dottor Taher Haider (Shahab Hosseini), cardiochirurgo infantile, si mette alla ricerca di un bambino malato di nome Mohamed come ultimo desiderio del fratello deceduto mentre prestava soccorso alle vittime di guerra. Scoperto che il bambino è il figlio dell’assassinio del fratello, dovrà compiere una scelta tra le più difficili della sua vita. 

Su uno sfondo storico particolarmente complesso e delicato si snoda così una storia di scelte e coraggio.