Connect with us

Latest News

Robert Towne: Addio allo Sceneggiatore da Oscar per ‘Chinatown’

Robert Towne, famoso sceneggiatore di Hollywood nonchè autore di "Chinatown", per il quale vinse anche l’Oscar, si è spento a 89 anni.

Pubblicato

il

Highlights cinema

Robert Towne, uno degli sceneggiatori più influenti di Hollywood, è morto a 89 anni. Celebre per il suo lavoro nel film di Roman Polański Chinatown, che gli valse l’Oscar nel 1975, Towne si è spento lunedì a Los Angeles, pacificamente, circondato dalla sua famiglia.

Robert Towne: la Vita e l’Amicizia con Jack Nicholson

Robert Towne ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema. Nato nel 1934 a San Pedro, California, da una famiglia di immigrati ebrei russi, il suo vero nome era Robert Bertram Schwartz. Da giovane, Towne si appassionò al cinema dopo aver visto il suo primo film. Suo padre, Lou, possedeva un negozio di abbigliamento femminile ma successivamente si dedicò al settore immobiliare. La famiglia cambiò il cognome in Towne e si trasferì a Palos Verdes. Robert frequentò la prestigiosa Chadwick School e si laureò in filosofia e inglese al Pomona College nel 1956. Durante un corso di recitazione, conobbe Jack Nicholson, con cui instaurò un duraturo rapporto di amicizia e collaborazione, nonostante qualche divergenza sulla realizzazione del seguito di Chinatown.

Opere e l’Ascesa Verso il Successo

Iniziando con la televisione, Robert Towne scrisse per programmi come The Lloyd Bridges Show e Organizzazione U.N.C.L.E.. La sua carriera cinematografica decollò con Gangster Story di Arthur Penn e Il Padrino di Francis Ford Coppola, per cui contribuì alla sceneggiatura. Towne lavorò anche su Viva! Viva Villa! e Yellow 33, diretto da Nicholson. Il suo talento si espresse ulteriormente nelle prime due parti della saga Mission: Impossible. Sebbene il suo nome non compaia, ha dato un contributo significativo a classici come Bonnie e Clyde e Il Padrino.

I Riconoscimenti Più Importanti dell’Autore

Chinatown, considerato il capolavoro di Robert Towne, vede Jack Nicholson nei panni di un investigatore privato in una trama di omicidi e speculazione edilizia. Oltre all’Oscar per Chinatown, Towne ricevette tre candidature: due per la miglior sceneggiatura non originale con L’ultima corvé (1974) e Greystoke – La leggenda di Tarzan (1985), e una per la miglior sceneggiatura originale con Shampoo (1976). Vinse anche un Bafta per L’ultima corvé.

Nel 2015, partecipò alla scrittura dell’ultima stagione di Mad Men come produttore co-esecutivo, ricevendo un Writers Guild of America Award. Robert Towne era noto per la sua maestria nei dialoghi, ma meno per il rispetto delle scadenze, spesso consegnando sceneggiature in ritardo. David Thomson, storico del cinema, lo ha descritto come una “contraddizione affascinante: idealista, sentimentale e di grande talento, ma anche compromissorio e ritardatario”.