fbpx
Connect with us

Magazine

I nuovi film al cinema dal 20 giugno e quelli ancora in sala

Ecco le novità cinematografiche in sala e tutti i film da vedere al cinema

Pubblicato

il

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 20 giugno

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 20 giugno. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.

Ora al cinema: cos’è uscito in sala questa settimana?

Io, il tubo e le pizze (Documentario) in programmazione dal 18 giugno, un film di Ugo Gregoretti, con Ugo Gregoretti, Filippo Gregoretti, Tai Hsuan Huang.

Una panoramica del percorso creativo e professionale di Ugo Gregoretti nel mondo delle immagini. Questo film esplora la storia e la realtà culturale dell’Italia così come sono state rappresentate nel cinema e nella televisione. Gregoretti stesso ci guida con una combinazione di ironia e delicatezza attraverso vari momenti della sua vita personale e carriera, accompagnati dalle immagini dei suoi film e programmi televisivi. L’umorismo, tratto distintivo delle sue opere, ci consente di riflettere su come eravamo e di riconoscere che, in fondo, non siamo cambiati poi così tanto.

Jago Into the White (Documentario) in programmazione dal 18 giugno, un film di Luigi Pingitore.

Il documentario narra due anni della vita di Jago, un artista che si trasferisce da Napoli a New York. Qui lavora incessantemente, completamente solo, alla creazione della sua nuova scultura: una versione personale della Pietà di Michelangelo. Durante questi mesi, Jago vive in compagnia esclusiva del blocco di marmo, sviluppando verso di esso sentimenti contrastanti di amore e odio. Ma Jago non è solo un artista. È anche una giovane pop star con oltre un milione di follower sui social media, che accorrono in massa alle sue mostre. È un viaggiatore che esplora ogni angolo del mondo. Inoltre, è un imprenditore che si è liberato dalle logiche tradizionali del mercato e dell’arte contemporanea, mostrando ai più giovani un nuovo modo di approcciare e raccontare l’arte.

Inside Out 2 (Animazione, Avventura, Commedia) in programmazione dal 19 giugno, un film di Kelsey Mann.

Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto hanno gestito, nel primo capitolo, un’operazione di successo sotto tutti i punti di vista. Tuttavia, quando compare Ansia, non sanno come sentirsi.

The Bikeriders (Drammatico) in programmazione dal 19 giugno, un film di Jeff Nichols, con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy, Michael Shannon, Mike Faist, Boyd Holbrook, Damon Herriman, Beau Knapp, Emory Cohen, Karl Glusman, Toby Wallace, Norman Reedus, Happy Anderson, Paul Sparks, Will Oldham.

Nel corso di un decennio, un club motociclistico del Midwest si evolve da luogo di ritrovo per emarginati locali a banda sinistra, minacciando lo stile di vita del gruppo originario.

Chevalier (Commedia) in programmazione dal 20 giugno, un film di Athina Rachel Tsangari, Bilall Fallah, con Yorgos Kendros, Panos Koronis, Vangelis Mourikis, Makis Papadimitriou, Yorgos Pirpassopoulos, Sakis Rouvas.

Nel cuore del Mar Egeo sei uomini, dopo una battuta di pesca a bordo di uno yacht di lusso, decidono di iniziare un gioco. In questa competizione senza regole né limiti, gli amici iniziano a valutarsi reciprocamente su una serie di abilità e caratteristiche per determinare chi sia il migliore tra loro. Si confrontano su vari aspetti, dalle ricette ai livelli di colesterolo, assegnandosi voti per il modo in cui camminano, si vestono e dormono. Si sfidano nel canto, nelle immersioni subacquee e persino in prestazioni fisiche molto personali. Al termine del gioco e del viaggio, il vincitore sarà premiato con l’ambito anello, lo “Chevalier”.

Fuga in Normandia (Commedia) in programmazione dal 20 giugno, un film di Oliver Parker, Craig Armstrong, con Michael Caine, Glenda Jackson, Daniel Hayde, Ann Queensberry, Danielle Vitalis, Jackie Clune, Victor Oshin, Brennan Reece, John Standing, Laura Marcus.

Nell’estate del 2014, un veterano della Seconda Guerra Mondiale esce di nascosto dalla casa di cura per partecipare alla commemorazione del 70° anniversario dello sbarco in Normandia.

Gli Immortali (Drammatico) in programmazione dal 20 giugno, un film di Anne Riitta Ciccone, con David Coco, Gelsomina Pascucci, Pirjo Lonka, Beatrice Criniti, Flora Contrafatto, Roberta Sardella, Gianmarco Bellumori, Francesco Cauzzi, Davide Valle.

Chiara lavora come tecnico delle luci in una compagnia che sta facendo le prove per la messa in scena de “Le baccanti” di Euripide. Ha una fidanzata più giovane di lei che soffre perché il loro rapporto non viene dichiarato e un padre che improvvisamente torna a farsi vivo dopo una lunga sparizione.

La Treccia (Drammatico) in programmazione dal 20 giugno, un film di Laetitia Colombani, con Mia Maelzer, Sajda Pathan, Nehpal Gautam, Fotinì Peluso, Kim Raver, Mara Spinelli, Cecilia Zingaro.

Smita, Giulia e Sarah provengono da diverse parti del mondo e non si sono mai incontrate, ma sono legate da qualcosa di intimo e unico.

L’Amante dell’Astronauta (Commedia, Drammatico, Sentimentale) in programmazione dal 20 giugno, un film di Marco Berger, con Ailín Salas, Lautaro Bettoni, Javier Orán, Iván Masliah, Mora Arenillas, Agustín Frías, Camila del Campo, Melina Furgiuela.

Pedro, un giovane gay, ritrova il suo amico d’infanzia Maxi dopo molti anni. Maxi, eterosessuale, chiede a Pedro di fingere di essere il suo ragazzo per far ingelosire la sua ex fidanzata. Questa finzione scatena tra loro un forte desiderio sessuale che decidono di esplorare.

Racconto di due stagioni (Drammatica) in programmazione dal 20 giugno, un film di Nuri Bilge Ceylan, con Merve Dizdar, Deniz Celiloglu, Musab Ekici, Ece Bagci, Erdem Senocak, Yüksel Aksu, Münir Can Cindoruk, Cengiz Bozkurt, Onur Berk Arslanoglu, Yildirim Gücük.

Affrontando accuse di comportamento sessuale inappropriato, un insegnante deluso in un villaggio remoto incontra un collega che potrebbe aiutarlo a comprendere le sfide che sta affrontando.

Rite Here Rite Now (Musicale) in programmazione dal 20 giugno, un film di Tobias Forge, Alex Ross Perry.

Il gruppo rock svedese Ghost esegue i loro successi in concerto insieme a una storia narrativa che riprende fili narrativi dalla loro lunga serie “Chapters”.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers