fbpx
Connect with us

Latest News

‘L’amante dell’astronauta’, una “storia spudoratamente felice”

Il film regista argentino Marco Berger uscirà in sala il 20 giugno

Pubblicato

il

L'amante dell'astronauta

Esce il 20 giugno al cinema L’amante dell’astronauta, una “storia spudoratamente felice” come la definisce il regista Marco Berger, autore argentino di culto che per la prima volta viene distribuito in Italia.

Durante un’estate al mare, Pedro, apertamente gay, e Maxi, etero e single, iniziano un’amicizia affettuosa che stupisce tutti i loro amici. Pedro e Maxi giocano a fare i fidanzati e gli altri ci cascano, compresa la ex ragazza di Maxi che piomba “sul luogo del delitto”.  Ma, poco a poco, i due burloni cascano nella stessa rete che hanno lanciato: la pulsione sessuale diventa desiderio irresistibile e i due uomini finiscono a letto insieme. È solo una stella cadente o sarà il grande amore?

L'amante dell'astronauta

Ho voluto raccontare una storia spudoratamente felice“, dichiara il regista. “Succede di rado, ma succede che due persone, etero o gay non importa, si conoscano e si riconoscano immediatamente. Nasce un’intesa che porta senza esitazioni all’amicizia. Ci si capisce al volo, si diventa indispensabili l’uno all’altra. Diventa un’amicizia che racchiude un segreto inspiegabile. Quell’amicizia a volte si trasforma in amore e può durare tutta la vita. È quanto succede tra Pedro e Maxi: hanno lo stesso senso dell’umorismo, la stessa percezione delle cose. E questo permette loro di superare le barriere erette per dividere gli etero dai gay“.

Il trailer de L’amante dell’astronauta

Marco Berger

Nato l’8 dicembre 1977, Marco Berger studia all’Universidad del Cine di Buenos Aires e inizia la sua carriera con il cortometraggio El reloj (2008), in concorso ai Festival di Cannes e Sundance. Plan B (2009), il suo lungometraggio d’esordio, viene accolto con successo e in breve diventa un film di culto del cinema queer mondiale. Con Ausente (2011), il secondo film, vince il premio Teddy al Festival di Berlino. Fanno seguito Hawaii (2013), Mariposa (2015), Taekwondo (2016), Un Rubio (2019), El Cazador (2020), Gualeguaychú, el país del carnaval (2021) e Los Agitadores (2022). Alcuni di questi sono stati presentati in festival come San Sebastián, Rotterdam e Karlovy Vary. L’amante dell’astronauta (Los amantes astronautas 2024), il suo ultimo film è il primo a trovare distribuzione in Italia, dopo il focus dedicato al regista all’interno della rassegna Orgoglio e pregiudizio organizzata da Circuito Cinema.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers