Connect with us

Animazione

‘Transformers: EarthSpark’, un’esplosione di energia piena di umorismo, cuore e famiglia

Una nuova generazione di robot Transformers chiamati Terrans che, insieme agli umani che li accolgono e si prendono cura di loro, ridefiniranno il significato della parola famiglia.

Pubblicato

il

Transformers: EarthSpark è una serie televisiva animata basata sulla linea di giocattoli Transformers di Hasbro.

Sviluppata da Dale Malinowski, Ant Ward e Nicole Dubuc, la seconda stagione, prodotta da Hasbro Entertainment, è stata rilasciata su Paramount+ a partire dall’8 giugno 2024.

Il cast vocale della seconda stagione di Transformers: Earthspark comprende Danny Pudi nei panni di Bumblebee, Ka Threen Khavari nei panni di Twitch, Zeno Robinson nei panni di Thrash e Sydney Mikayla nei panni di Robby Malto.

Dove eravamo rimasti

Quindici anni dopo la distruzione del ponte spaziale verso Cybertron che ha posto fine alla guerra civile tra Autobot e Decepticon, la famiglia Malto si trasferisce nedlla piccola città di Witwicky, in Pennsylvania. Lì, Robby e Mo Malto assistono alla nascita di una nuova razza di Transformers chiamati Terran perchè nati sulla Terra. Questi ultimi, si legano emotivamente ai due tramite speciali cyber-maniche sulle loro braccia. Adottati dalla famiglia e guidati da Bumblebee, i terrestri lavorano con gli Autobot, l’ex leader dei Decepticon Megatron, l’organizzazione GHOST e i bambini per proteggere la loro nuova vita dai rimanenti Decepticon canaglia e altri cattivi mentre trovano il loro posto nel mondo.

La seconda stagione

La seconda stagione di Transformers: EarthSpark si apre esattamente un anno dopo gli eventi della prima. L’Emberstone si è frantumato ed è una corsa contro il tempo per trovare tutti i pezzi. Il potere illimitato sarà di chi possiede il manufatto. Spetta ai terrestri, agli Autobot, agli umani e ai Decepticon raccogliere i frammenti prima che lo facciano Starscream, Shockwave e i loro alleati. Durante la ricerca, Mo e Thrash scoprono antiche rovine con dentro una creatura misteriosa, un boia Quintesson. I due cercano di prendersene cura, ma non sanno che la creatura ha un piano tutto suo.

Tutto questo porta alla creazione dei Chaos Terran. Gli Autobot si ritrovano ad affrontare problemi personali e devono anche contrastare i sinistri piani di Shockwave e Starscream. La stagione si conclude con la scoperta, da parte di Mo e Hashtag, del più grande segreto celato sotto Witwicky, segreto che Starscream intende usare per scopi malvagi. Per poter far ciò, deve prima però ricostruire la Emberstone frantumata.

Robby decide allora di riunire la sua famiglia e gli Autobot per fermarlo e porre fine al caos una volta per tutte.

La recensione

La seconda stagione di Transformers: EarthSpark è più di quanto sembri. Si concentra sulla famiglia Malto e sulla loro amicizia con gli Autobot, esseri che li tengono al sicuro dai nemici e proteggono gli umani. Questo nuovo capitolo della serie è sorprendentemente divertente e si concentra sull’unità della famiglia. I personaggi sono moderni e amichevoli, i dialoghi sembrano scritti appositamente per raggiungere e coinvolgere un pubblico più giovane. E il risultato è che, incredibilmente, tutto funziona.

La seconda stagione della serie animata originale di Nickelodeon è pronta a portare più azione grazie alle guest star “Weird Al” Yankovic nei panni di Cosmos, Zelda Williams nei panni di Spitfire, il bassista dei Red Hot Chili Peppers Flea nei panni di Aftermath e Richard Ayoade nei panni di Fairmaestro.

L’intera serie è l’adattamento completo e nuovo del popolare franchise Transformers. Lancia molto messaggi positivi ponendo l’enfasi sui legami familiari, sul lavoro di squadra e sull’imparare ad andare oltre l’aspetto fisico. Transformers: EarthSpark ridefinisce il significato della parola famiglia mostrando ai suoi telespettatori che la famiglia non è limitata a determinate caratteristiche quali l’età, il sesso, la razza o la specie. La maggior parte degli episodi si concentra su spaccati di vita piuttosto che su scene d’azione. Come accade in tante serie di fantascienza, c’è anche un po’ di violenza: pistole laser, missili, massicce esplosioni e scene di combattimento che possono sembrare ancora più spaventose ai piccoli spettatori a causa degli angoli di ripresa che sottolineano quanto siano grandi i Cybertroniani rispetto agli umani. L’antagonista principale è particolarmente spaventoso perché si diverte a torturare i Cybertroniani a causa del suo odio nei loro confronti. Ma è soprattutto una serie moderna perché introduce il primo bot non binario, e questo permette di insegnare ai bambini l’identità di genere. Inoltre la serie, invece di far leva sulla solita vecchia storia delle origini dei Transformers, crea qualcosa di completamente nuovo, dove a combattere sono robot e terrestri.

Il trailer della seconda stagione di Transformers: EarthSpark

Se ti è piaciuta questa recensione leggi anche: Knuckles

‘Knuckles’: lo spin-off assurdo ed esilarante

Trasformers: EarthSpark

  • Anno: 2024