Here We Are è un cortometraggio del 2023 di Chanasorn Chaikitiporn, presente al Pesaro Film Festival, dal 14 al 22 giugno. Il corto arricchisce ancor di più un evento straordinario. Con ospiti del calibro di Sergio Castellitto, Jasmine Trinca, Valentina Lodovini, Enzo D’Alò, Ficarra e Picone, Franco Maresco e Luca Guadagnino.
Here We Are, la trama
Sull’onda di un filmato che le invia la figlia, una governante ricorda, in voice-over sulle immagini, le circostanze del suo trasloco a Bangkok. Il film intreccia found footage e documenti d’archivio, ricreando una storia intima della Thailandia.
Lo stesso Chanasorn Chaikitiporn, a tal proposito, ha dichiarato:
“Lavoro in particolare sul rapporto storico tra gli Stati Uniti e la Thailandia e sul concetto di cripto-colonizzazione durante la Guerra Fredda attraverso materiali d’archivio come documenti, riviste e filmati prodotti dallo United States Information Service. Intendo mostrare le conseguenze del cosiddetto ‘sviluppo’ e come esso abbia comportato lo sfruttamento delle persone che vivevano fuori Bangkok”.
La recensione
Il film narra un periodo storico in cui gli Stati Uniti esercitarono un’influenza determinante nel consolidare il potere in Thailandia. Attraverso un’azione graduale per rafforzare la sicurezza militare, l’istruzione e il prestigio della monarchia – indebolita a causa della repressione della ribellione di Boworadet da parte del Partito Popolare – gli USA perseguivano il duplice obiettivo di creare una solida alleanza nel Sud-Est asiatico e contrastare l’espansione delle potenze comuniste durante la Guerra Fredda.
In questo contesto, le attività di sviluppo intraprese dagli studenti assumono una particolare rilevanza. Traggono origine dall’idea occidentale di “sviluppo”, volta a “civilizzare” aree considerate arretrate secondo i canoni occidentali. Sebbene molti studenti agissero con genuinità e buone intenzioni, le loro azioni si inserivano in un’agenda più ampia che mirava, in maniera graduale, a fidelizzare le popolazioni locali attraverso la diffusione di una prosperità proveniente dai centri di potere.
Here We Are, la storia di Chanasorn Chaikitiporn
Chanasorn Chaikitiporn è un regista e artista che lavora con le immagini in movimento. Studiando e interrogandosi sulla storia socio-politica della Thailandia, ha approfondito questioni legate alla cultura, al pensiero politico, all’identità e alla memoria storica individuale dal punto di vita della soggezione al neocolonialismo.
Lavorando a cavallo tra finzione e documentario, analizza found footage, documenti d’archivio e materiale derubricato. Chanasorn partecipa a ELSE, un gruppo di artisti che anima proiezioni di immagini in movimento con sede a Bangkok