The Closing of a Refinery è un cortometraggio di produzione portoghese diretto da Vasco Monteiro. Presentato alla 27esima edizione del CinemAmbiente Festival di Torino.
Si tratta di un esperimento interessante da parte del regista. Monteiro imposta quest’opera instaurando una conversazione con il programma di intelligenza artificiale Chat GPT. Il tema della discussione riguarda la Matosinhos Refinery, una raffineria portoghese del Galp che si trova a nord della città di Porto. Questa raffineria è stata ufficialmente chiusa nel 2020.
I temi
Monteiro interroga dunque l’intelligenza artificiale riguardo la raffineria, i danni che ha causato all’ambiente e la presunta intenzione di convertirla in un hub in grado di produrre energia sostenibile. Il programma si dimostra spesso incerto e confuso sulle risposte, offrendo informazioni errate e spesso inventate di sana pianta. Gli viene chiesto come immagini un futuro in cui l’umanità ha abbracciato completamente la sostenibilità, immaginando le possibili conseguenze a livello sociale, economico, politico e ovviamente ambientale. Questo dialogo permette di esplorare tematiche come l’ecosostenibilità, l’inquinamento e il futuro incerto del pianeta.
Il corto di Monteiro è interessante come esperimento e induce lo spettatore alla riflessione. Si fa fatica tuttavia a rimanere pienamente coinvolti a causa della “staticità” delle immagini (che mostrano scorci della raffineria e uomini che lavorano presso di essa) e dell’impostazione del dialogo, che può risultare macchinosa e “fredda”. Può comunque rappresentare una scelta voluta, in quanto uno dei temi del cortometraggio è proprio la dicotomia tra le emozioni umane e la “freddezza” dell’IA, che per quanto avanzata non potrà mai replicare lo spettro emotivo umano. Il corto è comunque in grado di creare disagio grazie ad una colonna sonora disturbante e alle immagini quasi documentaristiche che si susseguono. Le tematiche affrontate sono molteplici e dunque rimangono tutte un pò in superficie. Tuttavia è un lavoro interessante ed è curioso (ma anche inquietante) ascoltare il “punto di vista” di un programma di intelligenza artificiale sulla questione ecologica. Presentato al CinemAmbiente Festival.
The Closing of a Refinery
Durata: 14'
Nazionalita: Portogallo
Regia: Vasco Monteiro
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers