fbpx
Connect with us

Chili Film

Chili: 5 film di fantascienza

Oggi consigliamo 5 film di genere fantascientifico da vedere su Chili: dal capolavoro 'Incontri ravvicinati del terzo tipo' al film italiano 'Lo chiamavano Jeeg Robot'

Pubblicato

il

Chili: 5 film di fantascienza

Chili è una piattaforma che consente di poter noleggiare una moltitudine di film. Tra questi, uno dei generi maggiormente presente all’interno del catalogo è quello fantascientifico. Ognuno di noi è legato almeno a un film di fantascienza, un genere che abbraccia gli spettatori di ogni età. Oggi consigliamo cinque film di fantascienza da vedere su Chili: Incontri ravvicinati del terzo tipo, una delle storie che ha segnato una generazione, diretta dal magistrale Steven Spielberg, il lungometraggio The void – Il vuoto, per la regia di Jeremy Gillespie e Steven Kostanski, il film italiano Lo chiamavano Jeeg Robot, un’opera unica fantascientifica di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria e Luca Marinelli, Greenland, con Gerard Butler e Morena Baccarin, e Terminator, un film epocale di James Cameron con protagonista Arnold Schwarzenegger.

Di seguito, i cinque film di fantascienza da vedere su Chili.

Chili: 5 film di fantascienza

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977, Steven Spielberg)

Uno dei più grandi capolavori di Spielberg. Una serie di misteriosi fenomeni e, in seguito, di avvistamenti, induce gli scienziati a indagare e a registrare un messaggio proveniente dalle stelle. Un messaggio che sembra rivolto agli abitanti della Terra, in particolare a Roy (Richard Dreyfuss), un padre di famiglia e addetto al controllo delle linee elettriche. Ogni avvenimento, per quanto apparentemente sconnesso agli altri, viaggia verso un’unica direzione: un appuntamento mai accaduto nella storia dell’umanità.

The void – Il vuoto (2016, Jeremy Gillespie, Steven Kostanski)

Quando incontra un uomo ricoperto di sangue in una strada buia e isolata, un agente di polizia lo conduce nell’ospedale più vicino. In breve, staff e pazienti della struttura saranno intrappolati da una minaccia terribile e sovrannaturale, e costretti a un viaggio infernale nelle profondità dell’edificio per sfuggire a quell’incubo.

Lo chiamavano Jeeg Robot

Lo chiamavano Jeeg Robot (2016, Gabriele Mainetti)

Enzo Ceccotti, un pregiudicato di borgata, entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente precipita dal nono piano e si rialza con qualche graffio. Scopre così di essere diventato invulnerabile. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese, Jeeg Robot d’acciaio.

Chili: gli altri film di fantascienza

Greenland (2020, Ric Roman Waugh)

La minaccia di una cometa distruttrice si abbatte contro l’umanità e John (Gerard Butler), insieme all’ex moglie Allison (Morena Baccarin) e al giovane figlio Nathan,​ compirà un viaggio impossibile e pieno di insidie nel tentativo di mettersi in salvo. Mentre diverse città in tutto il mondo sono rase al suolo dai frammenti della cometa e il conto alla rovescia per l’apocalisse globale si avvicina allo zero, la loro ultima possibilità è un volo disperato verso un possibile rifugio sicuro.

Terminator (1984, James Cameron)

Anno 2029: un computer chiamato Skynet sta lottando contro un gruppo di resistenza umana, dopo aver distrutto l’umanità nel 1997. Skynet manda nel passato uno dei suoi guerrieri, un cyborg di sembianze umane chiamato Terminator, per uccidere Sarah Connor, la madre del leader della resistenza, prima che dia alla luce suo figlio. La resistenza decide di mandare un guerriero di nome Kyle Reese nel 1984 per proteggere Sarah.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers