Ci sono posti pieni di palazzi maestosi dove l’alta società, in abiti eleganti, si esibisce in balli sfarzosi. Uno di questi è Belgravia, il cui nome deriva dall’elegante quartiere londinese, che è anche il titolo della nuova serie Sky Exclusive in otto puntate: Belgravia – The next chapter.
La nuova serie, dal 5 giugno in esclusiva su Sky (in onda ogni mercoledì con due nuovi episodi su Sky Serie) e in streaming solo su NOW, riprende la narrazione degli avvenimenti del lussuoso district londinese trent’anni dopo le vicende dello show originale tratto dall’omonimo romanzo di Sir Julian Fellowes, creatore anche di DowntonAbbey e TheGilded Age (entrambi disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW).
Nel cast, a fianco dei protagonisti, Ben Wainwright e Harriet Slater, troviamo Toby Regbo nei panni di James Trenchard, Hannah Onslow e Sophie Thompson, rispettivamente nei panni della sorella maggiore e della mamma di Clara.
La serie è creata e scritta da Helen Edmundson, ed è prodotta da Carnival Films per la regia di John Alexander, PaulWilmshurst e Marisol Adle.
La trama
Quando l’affascinante terzo Lord Trenchard, Frederick (Ben Wainwright), incontra l’ammalitrice Clara Dunn (Harriet Slater), appena arrivata a Londra con grandi progetti, i due si innamorano profondamente. Il loro amore è autentico, ma il Lord porta con sé ricordi e rancori risalenti alla sua infanzia, dovuti ad anni di abbandono emotivo e di risentimento da parte del padre, che ha favorito il figlio minore, James (Toby Regbo). Frederick trova conforto nel lavoro, mentre Clara inizia a farsi strada nella società. Ma antichi segreti rischiano di tornare a galla e dare adito a uno scandalo che potrebbe separarli.
Amore e tormento
Il sequel si apre con un ballo dell’alta società. In un bellissimo salotto aristocratico, c’è la giovane Clara Dunn che canta al pianoforte per la folla di nobili riuniti. A fissarla per tutta l’esibizione, c’è il sofisticato Lord Frederick Trenchard. I loro occhi si incontrano e scatta subito la scintilla che viene notata dalla duchessa, la quale informa il giovane Lord del fatto che il padre di Clara (recentemente morto) ha lasciato lei e sua madre in una situazione finanziaria precaria. L’uomo è comunque colpito dalla bellezza della donna e in poco tempo i due diventano marito e moglie.
Ma Fred, succube da sempre del padre che ha favorito il figlio minore James, continua a fare strani sogni che ricordano la sua terribile infanzia accompagnata dalle parole “Tu non potrai mai essere amato“. Ricordi che si amplificano e radicano in maniera prepotente diventando un ostacolo nel suo matrimonio. Frederick porta Clara nella residenza di famiglia, a Glanville, dove iniziano a progettare la nuova vita insieme, ignorando che oscuri segreti stanno per tornare a galla.
Divisione in classi, segreti nascosti e bambini separati dai loro genitori
A causa dei suoi continui tormenti interiori, Fred disprezza sempre di più il fratello James, un gentile reverendo locale con il suo personale tormento di gay dichiarato. Le trame si arricchiscono di storie con l’ambiziosa e, molto ricca, donna d’affari francese appena arrivata, un bambino affetto da epilessia e nascosto dai suoi genitori per vergogna e una donna misteriosa suicida che James cerca di aiutare.
Oltre alle faide familiari, anche il personale di servizio possiede i suoi segreti. Cosa nascondono Fletcher, il cameriere di famiglia, e Davison, la cameriera di Clara? E il giovane e affascinante dottor Stephen Ellerby tiene nascosto qualcosa di più di un semplice stetoscopio nella sua borsa medica?
La recensione
Belgravia – The next chapter, è un piccolo gioiellino. La scrittura è di prim’ordine, lo sviluppo dei personaggi e i colpi di scena della trama tengono lo spettatore incollato allo schermo sin dalla prima puntata. La serie ha alcune sfumature di Downton Abbey, ma se ne distingue al contempo. Vale la pena notare il travolgente pezzo d’epoca inglese del XIX secolo: atmosfere vittoriane, architettura, dettagli dell’epoca e costumi straordinari. Benjamin Wainwright e Harriet Slater sono meravigliosi nei panni di Frederick Trenchard e della sua sposa, Clara, e lottano nel loro matrimonio a causa di un oscuro segreto del passato.
I personaggi andrebbero ulteriormente approfonditi e le situazioni definite un po’ meglio. Sebbene il cast e i personaggi siano in gran parte nuovi, il dramma segue la stessa famiglia, e i misfatti del passato raggiungono la nuova generazione, minacciando il terzo Lord Glanville, Frederick Trenchard.
Lo spin off
Belgravia – The new chapter è lo spin off di Belgravia, la miniserie del 2020 ambientata nel 1840, nata dalla penna del creatore di DowntonAbbey, Julian Fellowes. La nuova serie, scritta da Helen Edmundson, è ambientata qualche decennio dopo Belgravia e racconta le storie di figli e nipoti dei personaggi originali. A differenza della precedente, in questa le trame non sono particolarmente originali – amore proibito, oscuri segreti del passato – ma le performance degli attori sono di assoluto livello. Alla fine è tutto girato magnificamente e il risultato abbastanza coinvolgente, e non è necessario aver visto “Belgravia” per seguire la storia.
Il trailer della serie Belgravia – The next chapter