fbpx
Connect with us

Magazine

I Migliori film del 2024 secondo il New York Times

Ben due titoli italiani nella top list provvisoria stilata dal Times

Pubblicato

il

Siamo esattamente a metà dell’anno e la prestigiosa rivista americana New York Times ha iniziato a fare bilanci sul Cinema visto in sala in questo 2024.

The New York Times – Breaking News, US News, World News and Videos (nytimes.com)

 Manohla Dargis e Alissa Wilkinson, giornaliste del New York Times che si occupano di cinema hanno stilato una lista provvisoria dei migliori film dell’anno.

In tutto sono nove titoli: film americani ed esteri, piccoli e blockbuster, tra horror , fantascienza post apocalittica e dramma, e, questo fa piacere, la lista conta ben due film italiani.

Il primo è Io Capitano di Matteo Garrone,  candidato all’Oscar come miglior film straniero. L’Oscar è poi andato a La zona d’interesse di Jonathan Glazer, ma al film di Garrone va comunque il merito di essere entrato tra le raccomandazioni del prestigioso quotidiano di New York.

 Io Capitano, presentato all’80ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2023, negli Stati Uniti è stato distribuito solo l’anno successivo, con alcuni mesi di ritardo sull’arrivo in sala nel Belpaese. Gli Americani insomma hanno dovuto aspettare qualche mese per assistere al commovente viaggio di Seydou e Moussa.

Ma le simpatie del Times per il cinema italiano non si sono fermate alla sola pellicola di Garrone: stupisce (ma neanche troppo ) il titolo del secondo film italiano inserito nella top list provvisoria del giornale statunitense.

L’altro film tra i migliori del 2024 del NYT è La Chimera di Alice Rohrwacher. Anche in questo caso si tratta di un film che in patria è stato distribuito nel 2023 ma è arrivato successivamente negli USA. Nel cast, Josh O’Connor, presente anche nel film di Luca Guadagnino, Challengers.

I Migliori film del 2024 secondo il New York Times

Ma quali sono gli altri  film selezionati da Dargis e Wilkinson?

Ecco i  titoli scelti:

Hit Man di Richard Linklater, che qui da noi arriverà al cinema il 27 giugno.

Con Adria Arjona, Glen Powell, Retta, Austin Amelio, Molly Bernard.

Gary Johnson è un professore di filosofia all’università di New Orleans, un tipo ordinario che però nasconde una doppia identità, visto che lavora sotto copertura per la polizia fingendosi un sicario in modo da far arrestare in anticipo coloro che vorrebbero commissionare un omicidio. Un giorno a uno degli incontri registrati dalla polizia si presenta però una ragazza indifesa, di cui Gary si innamora all’istante.

Ventiduesimo lungometraggio diretto da Richard Linklater Hit Man – Killer per caso segna il ritorno del regista texano al Lido a ventidue anni di distanza dal dittico Waking Life/Tape. Una commedia dal ritmo sfrenato sui concetti di identità e ruolo. Presentato Fuori concorso alla Mostra di Venezia 2023.

Civil War, di Alex Garland

 

Nick Offerman, Kirsten Dunst, Wagner Moura, Jefferson White. 

In un’America sull’orlo del collasso, un gruppo di reporter intraprende un viaggio in condizioni estreme, mettendo a rischio le proprie vite per raccontare la verità. Uno dei film più attesi dell’anno con al centro ancora la distopia.

Civil WarUna riflessione sulla guerra e sul modo di comunicarla

Il regno del pianeta delle scimmie, di Wes Ball

i migliori film del 2024 new york times

Una still del film

Un nuovo capitolo della saga de Il pianeta delle scimmie, che riprenderà molti anni dopo la conclusione del film del 2017 The War – Il pianeta delle scimmie. 

Un filone di grande richiamo fin dall’originale pellicola con Charlton Heston. Agli albori del Cinema distopico.

Il Regno del Pianeta delle Scimmie Una nuova Era

Do Not Expect Too Much From the End of the World, commedia definita “sprezzante” del rumeno Radu Jude

 

‘Do Not Expect Too Much From the End of The World’: oltre il limite – Taxidrivers.it

Un’assistente di produzione sta girovagando per Bucarest per portare a termine un lavoro. Il film è stato premiato al Festival di Locarno  e ai Cahiers du Cinéma,

con Owen Teague, Freya Allan, Peter Macon, Lydia Peckham, Travis Jeffery.

Late Night With the Devil

 

Di Cameron Cairnes, Colin Cairnes. Un film con David Dastmalchian, Laura Gordon, Ian Bliss.

Una trasmissione televisiva in diretta nel 1977 va terribilmente storta, scatenando il male nei salotti della nazione.

Il male non esiste, del giapponese Ryūsuke Hamaguchi

 

con Hitoshi Omika, Ryo Nishikawa, Ryûji Kosaka, Ayaka Shibutani.

Takumi e sua figlia Hana vivono nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo. Come le generazioni che li hanno preceduti, conducono una vita modesta secondo i cicli e l’ordine della natura. Il film è stato premiato al Festival di Venezia.

Il male non esiste

Ryuichi Sakamoto: Opus

“Sakamoto diceva che il piano era il prolungamento delle sue mani e in Opus ho voluto mostrare l’intreccio tra esecutore e strumento”.

Neo Sora riprende l’ultimo concerto di Sakamoto prima della morte.

Una celebrazione del compianto musicista, compositore di colonne sonore per il cinema.

Ryuichi Sakamoto | Opus;omaggio al leggendario musicista

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers