I Nastri d’Argento decretano Serie dell’anno La Storia di Francesca Archibugi e le seconde stagioni delle serie Sky Original Call My Agent – Italia e Il Re rispettivamente miglior comedy e miglior serie crime dell’anno.
Nastri d’argento 2023: i vincitori | Cinema | Rai Cultura
Nastri d’Argento anche a I Leoni di Sicilia (Disney+) tra i ‘Drama’ e Un Professore – Seconda stagione (Rai) tra le serie ‘Dramedy’ e, ancora una volta tratto da una commedia di Eduardo De Filippo, Napoli milionaria (Rai) è il miglior ‘Film tv’ dell’anno per la regia di Luca Miniero con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera.
Prodotta da Sky Studios con Lorenzo Mieli per The Apartment e con Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Zocotoco, la serie Il Re con Luca Zingaretti nei panni dell’arcigno direttore di un carcere di frontiera vale alla sua protagonista femminile Isabella Ragonese il Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista dell’anno.
Già la prima stagione di Call My Agent – Italia era risultata la miglior serie comedy del 2023. Col riconoscimento appena annunciato, la brillante serie prodotta da Sky Studios e da Palomar sul dietro le quinte del mondo dello spettacolo italiano fa suo il Nastro d’Argento per il secondo anno consecutivo.
Inoltre, guest di puntata nei panni di se stesso nel secondo, apprezzatissimo episodio della seconda stagione della serie, Gabriele Muccino vince un riconoscimento speciale per la sua capacità di mettersi in gioco, da attore, con sorprendente autoironia, divertendo e sicuramente divertendosi.
Sono state complessivamente ben 12 le nomination ai Nastri d’Argento per le serie Sky Original della stagione in corso. Tutti i titoli nominati – i vincitori Call My Agent e Il Re ma anche Un Amore, Un’Estate Fa, A Casa Tutti Bene – Seconda stagione e Non ci resta che il crimine – La serie – sono disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW.
Una grande festa per la serialità che ha cambiato negli ultimi anni il pubblico delle reti e delle piattaforme e ha reso internazionale e sempre più amato dal pubblico il nuovo formato cinematografico della fiction tradizionale, molti titoli di quest’anno nascono da successi letterari e non è un caso che la ‘Serie dell’anno’, scelta dalla stampa specializzata, sia La Storia di Francesca Archibugi (Rai) dal romanzo di Elsa Morante. Un premio collettivo per i produttori, Roberto Sessa per Picomedia e Maria Pia Ammirati Direttrice di Rai Fiction, e naturalmente, con la regista Francesca Archibugi, anche per gli sceneggiatori Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo e la stessa Archibugi insieme al cast: Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, i giovani Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga e Valerio Mastandrea.
I Nastri alle Grandi Serie dell’anno sono stati consegnati al Palazzo Reale di Napoli, con una cerimonia che ha concluso la quarta edizione del Premio ideato e organizzato dai Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, con il supporto del MiC Direzione Generale Cinema e audiovisivo. Main sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Nastri d’Argento Grandi Serie 2024: i vincitori
Ecco l’elenco completo dei vincitori dei Nastri d’Argento Grandi Serie 2024. È importante premettere che Il premio ad ogni serie riconosce anche il valore del cast artistico e tecnico nella sua coralità.
Serie dell’anno
La Storia (Rai)
Regia di Francesca Archibugi
Protagonisti Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga, Valerio Mastandrea
Una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fuction in collaborazione con Thalie Images
Sceneggiatura di Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo, Francesca Archibugi
Miglior Serie Commedia
Call My Agent – Italia – Seconda Stagione (Sky)
Regia di Luca Ribuoli
Prodotta da Sky Studios e Palomar
Sceneggiatura di Lisa Nur Sultan con Federico Baccomo e Dario D’Amato
Miglior Serie Crime
Il Re – Seconda Stagione (Sky)
Regia di Giuseppe Gagliardi
Una produzione Sky Studios con The Apartment e Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Zocotoco
Video correlato: Nastri d’argento alla serialità: le interviste ai vincitori (RaiNews multimedia)
Sceneggiatura di Alessandro Fabbri e Peppe Fiore, Federico Gnesini
Miglior Serie Drama
I Leoni di Sicilia (Disney+)
Regia di Paolo Genovese
Una produzione Compagnia Leone Cinematografica – Lotus Production, una società di Leone Film Group
Sceneggiatura di Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo
Miglior Serie Dramedy
Un Professore – Seconda Stagione (Rai)
Regia di Alessandro Casale
Una coproduzione Rai Fiction, Banijay Studios Italy
Sceneggiatura di Sandro Petragflia, Valentina Gaddi, Sebastiano Melloni, Fidel Signorile
Miglior Film Tv
Napoli Milionaria (Rai)
Regia di Luca Miniero
Una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction
Sceneggiatura di Massimo Gaudioso, Filippo Gili
Con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera-
Attori
Attrice Protagonista
Isabella Ragonese (Il Re)
Attore Protagonista
Michele Riondino (I Leoni di Sicilia)
Attrice non Protagonista
Linda Caridi (Supersex)
Attore non Protagonista
Giovanni Ludeno (Le indagini di Lolita Lobosco)
I Premi Speciali dei Nastri Grandi Serie 2024
Ai riconoscimenti appena elencati si aggiungono i Premi Speciali che sono già stati annunciati.
Sabrina Ferilli (Gloria)
Alessandro Borghi e Adriano Giannini (Supersex)
Gabriele Muccino (Call my agent – Italia – Seconda stagione e Vita da Carlo – Seconda stagione)
Nastro d’Argento Speciale
Al regista Marco Pontecorvo e al protagonista Gianmarco Saurino (Per Elisa – Il caso Claps)
Nastro d’Argento Siae
per la sceneggiatura
Elisa Casseri, Carlotta Corradi, Chiara Martegiani (Antonia)
Nastro della Legalità Serie
Il Clandestino – Un investigatore a Milano (Rai)
Regia di Rolando Ravello
Una coproduzione Rai Fiction – Italian International Film, una società LMG
Premio Guglielmo Biraghi Serie
Giacomo Giorgio (Mare fuori, Per Elisa – Il caso Claps, Noi siamo leggenda, Doc – Nelle tue mani)
che riceve anche il Premio Italo
Rivelazioni dell’anno
Leo Gassmann (Califano)
Letizia Toni (Sei nell’anima)
Premio Nuovo Imaie Serie
Giusy Buscemi (Vanina – Un vicequestore a Catania)
che riceve anche il
Premio Wella Professionals per l’Immagine
Nastri d’Argento Fondazione Claudio Nobis Serie
I Fantastici 5 (Mediaset)
Una coproduzione RTI – Lux Vide
Realizzata da Lux Vide, società del gruppo Fremantle