Videodrhome

In blu-ray il cinecomic Madame Web

Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio

Published

on

Visto nelle sale cinematografiche italiane a Febbraio 2024, approda in blu-ray per Eagle pictures Madame Web, diretto dalla televisiva S.J. Clarkson. La S.J. Clarkson che, insieme a Matt Sazama, Mark Sharpless e Claire Parker, firma anche la sceneggiatura della oltre ora e cinquanta di visione. Portando dunque sul grande schermo il personaggio Marvel che fece il proprio esordio nel numero 210 di The Amazing Spider-man (vol. 1).

Personaggio consistente nel paramedico di Manhattan il cui vero nome è Cassandra Webb, in possesso di poteri di chiaroveggenza.

La Cassandra Webb incarnata per l’occasione dalla Dakota Johnson di Cinquanta sfumature di grigio. Qui, in un altro universo, costretta a confrontarsi con alcune rivelazioni appartenenti al proprio passato. Legandosi a tre giovani donne destinate ad un futuro straordinario ma che dovranno sopravvivere ad un presente pieno di minacce. Chi sono? Julia Cornwall, Anya Corazon e Mattie Franklin, ovvero Sydney Sweeney, Isabela Merced e Celeste O’Connor. Il tutto chiaramente all’insegna del girl power.

E, dopo un’apertura nell’Amazzonia peruviana del 1973, e nella New York di trent’anni più tardi che si sposta Madame Web. Con Emma Roberts e Adam Scott coinvolti rispettivamente nei panni di Mary e Ben Parker, mamma e zio dell’Uomo Ragno. Il secondo oltretutto collega di lavoro proprio di Cassandra. Man mano che a conferire un certo retrogusto horror all’insieme provvede il villain Ezekiel Sims, dal volto di Tahar Rahim. Un ricco uomo d’affari che ha acquisito poteri simili a quelli in possesso dello spara-ragnatele più famoso dei fumetti.

Il resto, con una colonna sonora spaziante dai 4 Non Blondesa Britney Spears, lo fa l’immancabile effettistica digitale mirata ad infarcire i momenti d’azione.

Inclusa una sequenza ambientata a bordo della metropolitana. Al servizio di un cinecomic in questo caso accompagnato da non pochi contenuti speciali, a cominciare da sette minuti di making of e nove sul casting. Più cinque di featurette Combatti come un ragno, quattro di blooper e cinque di sguardo alle differenze rispetto al fumetto. Fino ad una scena eliminata e quattro minuti in cui scopriamo gli easter egg disseminati nel corso di Madame Web. Una card da collezione in omaggio all’interno della custodia.

Exit mobile version