Connect with us

Latest News

Golden Horse: Il nuovo cinema Taiwanese a Cannes

Pubblicato

il

La Golden Horse lancia cinque nuovi film a Cannes

La collaborazione “Golden Horse Goes to Cannes” presenta cinque novità che rappresentano il lavoro dei talenti più brillanti dell’isola. “Golden Horse Goes to Cannes ” sta cercando di fare colpo sulla Croisette, segnando una collaborazione con il festival che mira a mostrare l’audace competenza del cinema taiwanese, che spazia dall’epico, alla commedia, e consapevolezza di genere.

La realtà di quella promessa, per chi è sul posto in Francia, sarà la presentazione, il 16 maggio, di cinque progetti con i protagonisti del cinema taiwanese contemporaneo.

Saranno in mostra i nuovi lavori dei registi Chen Yu-hsun, Yang Ya-che, Huang Xi, Giddens Ko e John Hsu, che presentano alcune delle più grandi star dell’isola, tra cui Sylvia Chang.

Se siete anche interessati al film taiwanese The Sadness, potete trovarlo e vederlo su Prime Video

 

Taiwan's Golden Horse To Present Five Upcoming Projects At Cannes Market

I cinque progetti della Golden Horse

Il primo regista Chang proietterà Daughter’s daughter, un dramma familiare che racconta la storia di una donna divorziata, sulla sessantina, che si riunisce con una figlia che aveva dato in adozione.

Invece il maestro di arti marziali KO dirigerà Kung fu di giddens KO, dove lo stesso regista interpreta uno dei due studenti squattrinati che si imbattono in un maestro di arti marziali che cambia il loro destino e quello della loro città natale.

Di Hsu invece è Dead Talents Society sarà proiettata il 16 maggio. Ha scelto Chen Bo-lin (già visto a Cannes nel film  Blue Gate Crossing del 2002 ) come insegnante con un insolito gruppo di studenti con cui lavorare.

Wu Kang-ren apparirà in  The Chronicles of Libidoist del regista Yang , che è ispirato a  La Sirenetta  ma rimmagina il personaggio centrale come un ragazzo simile.

A completare il cartellone di Golden Horse Goes to Cannes c’è  A Foggy Tale di Chen,  un film strappalacrime ambientato durante i famigerati anni di repressione politica e sociale del “Terrore Bianco” a Taiwan.

Cinéma de La Plage Cannes 2024: il restauro di Trainspotting

Cannes 2024. Parte il Festival: i Film più attesi