Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Open Space Theater e Teleacras indicono il concorso di cortometraggi OpenShortFilm contest: ecco il bando completo

Open Space Theater e Teleacras, in collaborazione con LabMura Associazione Culturale e Associazione I Vetri Blu, indicono il concorsodi cortometraggi OpenShortFilm contest. Ecco il bando completo: la scadenza per l’invio dei cortometraggi è fissata entro e non oltre il 10 febbraio 2013.

Pubblicato

il

 

Open Space Theater e Teleacras, in collaborazione con LabMura Associazione Culturale e Associazione I Vetri Blu, indicono il concorso di cortometraggi OpenShortFilm contest.

Con la cortese collaborazione di Fabrizio Ferrari e del RIFF – Rome Independent Film Festival – che proietterà il corto vincitore all’evento romano del 12 Aprile 2013 al Nuovo Cinema Aquila e alla Casa del Cinema di Roma, previo giudizio positivo della commissione del RIFF.

L’OpenShortFilm contest intende dare visibilità al nuovo cinema regionale, nazionale o internazionale nelle sue più disparate tendenze artistiche. Il tema libero darà spazio e voce a tutti i vissuti che i registi sapranno raccontare in 15 minuti di cinematografia.

LA GIURIA:

Verdiana Bixio, Publispei,

Gianfranco Jannuzzo, attore, direttore artistico del Teatro Pirandello,

Gaetano Savatteri, giornalista Mediaset,

Toni Trupia, regista cinematografico,

Gianmario Pagano, sceneggiatore,

Beniamino Biondi, critico

Scadenza: 10 febbraio 2013

Possono partecipare al concorso singoli artisti, associazioni e scuole.

REGOLAMENTO

  1. Ogni soggetto proponente potrà concorrere con un solo cortometraggio, della durata massima di 20 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda, che non sia stato realizzato in data anteriore all’anno 2009.
  2. Non vi sono limitazioni di tema o di genere.
  3. Possono partecipare al concorso opere realizzate in Italia o all’estero, dal 2009 ad oggi.
  4. I cortometraggi in lingua straniera devono essere sottotitolati in lingua inglese e corredati dalla lista dei dialoghi in italiano.
  5. I cortometraggi devono essere inviati su supporto DVD video.
  6. Con la partecipazione al concorso, gli autori rispondono dei contenuti delle loro
opere.
  7. La Giuria che decreterà i vincitori è composta da artisti ed esperti d’eccellenza
dello spettacolo e dell’informazione; pertanto le decisioni della stessa sono
inappellabili.
  8. E’ facoltà degli organizzatori e della Giuria attribuire menzioni speciali ad attori, direttori della fotografia, sceneggiatori e quant’altro.
  9. Le opere inviate non verranno restituite e formeranno parte del patrimonio
dell’archivio artistico di Open Space Theater.
  10. Gli organizzatori si riservano il diritto di sospendere o modificare la manifestazione qualora fosse necessario.
  11. La partecipazione al concorso comporta la totale accettazione delle condizioni illustrate nei punti del presente regolamento.
  12. Ai sensi della Legge 196/03 i dati saranno trattati ai soli fini dell’organizzazione di OpenShortFilm contest.

DOCUMENTAZIONE

I soggetti interessati all’iniziativa dovranno presentare domanda, nei termini e secondo le modalità indicate, corredata della seguente documentazione e firmata in ogni sua parte dal responsabile del progetto:

  • Domanda di partecipazione al concorso OpenShortFilm contest, contenente i dati anagrafici del responsabile del progetto.
  • Curriculum del regista, che descriva le esperienze svolte nel settore di competenza, allegando una documentazione visiva di precedenti esperienze (DVD – Cd-rom – foto).
  • Un progetto che descriva dettagliatamente l’opera proposta e il cast artistico con relative esperienze precedenti (5 righe), corredato dalla sceneggiatura, dallo storyboard (se disponibile e a propria discrezione) e dalle note di regia.
  • Il DVD video del cortometraggio proposto.
  • Pagamento della quota di partecipazione, pari a € 20,00 a mezzo bonifico bancario, 
sul conto intestato a: Associazione I Vetri Blu
 IBAN: I T 0 9 C 0 1 0 3 0 8 2 9 3 0 0 0 0 0 0 3 9 8 5 2 7 3 specificando la causale OpenShortFilm contest.
  • Copia del bonifico bancario, che attesti l’avvenuto pagamento della quota di partecipazione.
  • Dichiarazione con la quale il responsabile del progetto si obbliga a che la realizzazione del cortometraggio sia in piena conformità col progetto presentato.

N.B.: Il DVD video, solo ed esclusivamente il DVD video, può essere presentato anche successivamente alla data di scadenza del presente Bando, ma nei limiti della scadenza per l’invio dei DVD riportata di seguito; mentre tutta la restante documentazione, si ribadisce, va inviata entro la scadenza del Bando.

SCADENZA E SPEDIZIONE 


Le domande e la relativa documentazione dovranno pervenire in busta chiusa, con la dicitura OPENSHORTFILM contest, entro e non oltre il 10 febbraio 2013 con proroga per i soli DVD video entro e non oltre il 10 Febbraio 2013, presso la sede di ASSOCIAZIONE ARTISTICO CULTURALE I VETRI BLU Circ.ne Appia n.37, scala A int. 24 – 00179 ROMA (farà fede il timbro postale).

Le eventuali richieste di chiarimenti devono essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica ivetriblu@hotmail.com . Per maggiori informazioni si può contattare il numero 347.6458385

PREMI

Miglior Cortometraggio

Miglior Regia


Gradimento del pubblico

Il vincitore passerà alla Commissione del RIFF – Rome Independent Film Festival di Roma e, previo giudizio favorevole, verrà proiettato al Nuovo Cinema Aquila e alla Casa del Cinema di Roma. I vincitori avranno anche la possibilità di uno stage a Teleacras e di una presentazione personale organizzata dal LabMura associazione culturale.

I cortometraggi finalisti, inoltre, verranno proiettati in vari siti del territorio e trasmessi su Teleacras per uno speciale sui registi coinvolti.

Gli autori delle opere finaliste saranno avvisati per e.mail o telefono; inoltre i risultati della selezione verranno pubblicati sulla pagina FB Openspacetheater Sicilia e sui siti www.teleacras.com e www.labmurablog.blogspot.it con tutte le informazioni sul luogo, le date e gli orari del Galà di Premiazione, dove saranno resi pubblici i vincitori del contest.

I premi dovranno essere ritirati personalmente dal regista o da un suo delegato durante il Galà di Premiazione.

CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE

I partecipanti devono essere certi di avere adempiuto ad ogni richiesta posta dal presente Bando, pena l’esclusione dal concorso.

In caso di contestazioni in merito all’interpretazione del Regolamento o di incomprensioni successivamente intervenute, le Parti devono tentare una conciliazione per l’immediata soluzione delle controversie. Qualora le Parti non raggiungano un accordo bonario, si stabilisce, sin da ora, la competenza esclusiva del Foro di Agrigento.