Presentato al Tribeca Film Festival,Fresh Kills è un film di Jennifer Esposito, debutto alla regia.
Nel film si racconta dell’adolescente Rose Larusso che si ritrova a mettere in discussione il mondo in cui è cresciuta. Il film arriva nelle sale statunitensi il 14 giugno.
Intrappolata tra il legame con la famiglia e una vita al di fuori del ventre criminale della Staten Island degli anni ’80, il trailer vede Rose costretta a prendere una decisione impossibile: tradire le persone che ama e vivere per se stessa, o tradire se stessa e vivere per la sua famiglia.
FreshKills si allinea a titoli a tema ( I Soprano e Quei bravi ragazzi in primis). La famiglia Larusso è capitanata dal suo patriarca, Joe (Domenick Lombardozzi, Boardwalk Empire) leader di un sindacato del crimine organizzato. La moglie di Joe, Francine (Esposito), e sua figlia, Connie (Odessa A’zion) hanno sempre tirato i pugni (sia in senso figurato che letterale), accettando di vivere la bella vita a causa dei rapporti a volte illegali in cui Joe è coinvolto. Ma, la figlia più giovane della famiglia, Rose (Bader), ha difficoltà ad accettare che suo padre non è “l’uomo onesto” che lei vuole che sia e soppesa la possibilità di tagliare tutti i ponti. Il film è interpretato anche da Anabella Sciorra (I Soprano), Nicholas Cirillo (Outer Banks) e David Iacono (L’estate in cui sono diventata bella).
Jennifer Esposito ha avuto una carriera incredibilmente fruttuosa davanti alla macchina da presa, sia attraverso ruoli sul grande schermo in film come Summer of Sam e Crash, sia in TV, in titoli come Spin City, Blue Bloods e The Boys.
Fresh kills il trailer
Le donne della famiglia criminale Larusso non sono estranee ad adattarsi a circostanze difficili. Sulla scia dell’inaspettato sradicamento del loro mondo, queste donne imparano a cavarsela da sole a New York City. Guidate dalla loro instabile ma amorevole madre Francine (Jennifer Esposito), due sorelle molto diverse – la distruttiva Connie (Odessa A’zion) e la diligente Rose (Emily Bader) – sono la prossima generazione di donne che devono crescere in questo mondo turbolento controllato da regole non scritte che dettano chi sono e chi diventeranno.
Questo grintoso dramma sulla mafia con un tocco femminista offre uno sguardo stratificato e originale sulle dinamiche di una famiglia criminale concentrandosi sui suoi membri femminili solitamente invisibili. Con ottime interpretazioni su tutta la linea – tra cui potenti interpretazioni di supporto da parte di Annabella Sciorra e Domenick Lombardozzi – questa avvincente saga criminale dimostra che l’ambizione e la violenza non sono solo di competenza degli uomini nel mondo del crimine organizzato.