in sala dal 30 Aprile il secondo film di Pawo Choyning Dorji, distribuito da Officine UBU.
Il tema del cambiamento dei tempi nel Regno del Buthan con l’avvento della modernizzazione, avvenuta nel 2006, tra l’arrivo della televisione, la prima connessione internet e le prime elezioni democratiche.
Il film è stato presentato alla passata edizione della Festa del Cinema di Roma, dove si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria.
Nelle clip una funzionaria del governo, arrivata al villaggio di Ura per sovrintendere alla simulazione delle elezioni, incontra il giovane monaco che tiene in mano un oggetto a dir poco bizzarro: è il fucile che deve consegnare all’anziano Lama. Entro la prima notte di luna piena, infatti, il Lama vuole sistemare le cose a modo suo…
Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata. Il Bhutan diventa l’ultimo paese al mondo a connettersi a Internet e alla televisione, e ora è la volta del cambiamento più grande di tutti: il passaggio dalla monarchia alla democrazia. Per insegnare alla gente a votare, le autorità organizzano una finta elezione, ma gli abitanti del posto non sembrano convinti. In viaggio nelle zone rurali del Bhutan, dove la religione è più popolare della politica, il supervisore elettorale scopre che un anziano Lama sta organizzando una misteriosa cerimonia per il giorno delle elezioni…
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers