Le Ravissement il trailer dell’ opera prima di Iris Kaltenbäck in sala dall’8 Maggio.
Arriva in sala distribuito da Satine film il thriller premiato ai Lumière come Miglior Opera Prima e vincitore del Premio Speciale della Giuria, il Premio Miglior Attrice e il Premio Miglior Sceneggiatura della Scuola Holden al Torino Film Festival.
Le Ravissement è la storia una giovane donna, con un estremo bisogno di amare e di essere amata, che perde il controllo della sua vita scivolando in un vortice di menzogne e di solitudine, dai cui uscirne indenne diventa sempre più difficile. Ma può una bugia capovolgere tutto e far emergere una verità più grande? Proprio da questi interrogativi nasce un’intima riflessione sul rapporto con la maternità e sul senso di colpa.

Trama e Cast
Lydia è una giovane donna che sembra avere il pieno controllo della propria vita. Bella, intraprendente e dinamica, si dedica con entusiasmo e generosità sia all’impegnativo lavoro di ostetrica in un rinomato ospedale parigino, sia agli affetti della vita privata: l’amore per Julien e la forte amicizia che la lega sin dall’ adolescenza a Salomé. Ma un giorno, improvvisamente, la sua vita inizia a deragliare. Com’è potuto accadere? È stata forse la rottura con Julien, la gravidanza della sua migliore amica o l’incontro con Milos, un possibile nuovo amore, a scatenare il vortice di menzogne in cui Lydia si ritrova risucchiata e da cui non riesce più ad uscire? Una spirale di eventi fuori controllo che finirà per sconvolgere non soltanto la sua vita ma anche quella di tutte le persone intorno a lei e senza più possibilità di ritorno.
Hafsia Herzi è Lydia.
Con lei Alexis Manenti, Nina Meurisse Younés Boucif, Radmila Karabatic, Ana Blagojevic, Grégoire Didelot e Mathieu Perotto.

Le Ravissement il trailer del film di Iris Kaltenbäck
Iris Kaltenbäck, sceneggiatrice e regista, è nata a Parigi nel 1988.
Nel 2013 lavora come assistente alla regia per il regista teatrale Declan Donnellan al Théâtre des Gémeaux di Parigi. Il suo primo cortometraggio è Il volo delle cicogne, uscito nel 2015 e premiato a Bruxelles. Come sceneggiatrice ha vinto il premio Sopadin Junior per la sua sceneggiatura intitolataStill Shot.
Su Le Ravissement, presentato alla Settimana della Critica di Cannes, dice: «Stavo preparando il mio cortometraggio, Il volo delle cicogne, quando, sui giornali, mi sono imbattuta in una notizia raccontata in due frasi: una giovane donna prende in prestito il figlio della sua migliore amica e fa credere a un uomo di essere lei la madre. È nata allora, nella mia mente, l’idea di raccontare lo sconvolgimento di un’amicizia e la nascita di una storia d’amore intorno alla stessa bugia.»
