Connect with us

Focus Italia

‘Il segreto di Liberato’ – trailer, poster e sinossi

Tutte le informazioni sul documentario diretto da Francesco Lettieri e Giorgio Testi, in uscita il 9 maggio

Pubblicato

il

Il segreto di Liberato di Francesco Lettieri e Giorgio Testi, sarà disponibile nelle sale italiane dal 9 maggio.

Leggi anche ‘Lovely boy’ di Francesco Lettieri a Venezia 78 per le giornate degli autori

Il film, come si evince dal trailer, alterna sequenza documentarie ad altra animate, quest’ultime vedono direzione di Giuseppe Squillaci e e LRNZ. Ad accompagnare il “corpo visuale” della pellicola troviamo le voci di Liberato, Simone Tabasco e Nando Paone.

Il segreto di Liberato – le confessioni di un artista

“A NAPULE TUTT’ QUANT’ TENIMM’ ‘NU SEGRET’. OGNI VICO, OGNI PALAZZO, OGNI MURO TEN’ ‘E MISTER’ SUOJE. CE STA ‘O SEGRET’ ‘RO MUNACIELL’, ‘ A BELLA ‘MBRIANA, ‘O SANG’ ‘E SAN GENNARO, ‘E PRET’ ‘DA PEDAMENTINA, ‘A SIRENA PARTENOPE, LL’OV’ SOTT’ ‘O CASTIELL’,  ‘O SEGRET’ ‘E PULECENELL’… E PO’ CE STA ‘O SEGRET’ MIE.”

 

Il segreto di Liberato è una produzione Red private, prodotto da Ellida Bronzetti, Fabrizio Carratù, Ottavio Massimo Petroni, Alessio Russo e Andrea Iervolino, per la distribuzione di Be Water Film.

Liberato

Liberato, l’artista napoletano dall’identità ignota, comincia a farsi strada nel 2017 con una fusione tra la tradizione neo-melodica napoletana con l’R&B, l’elettronica e influenze hip-hop, il tutto sempre rappresentato dal simbolo ricorrente utilizzato dall’artista, una rosa in tutta la sua grafica. La pubblicazione del primo singolo, Nove maggio, avviene appunto nel 2017 e riscuote successo sia dal pubblico che dalla critica. Sempre lo stesso anno, sull’omonimo canale YouTube, viene pubblicato il video del secondo singolo dell’artista, Tu t’e scurdat ‘e me. Il 2017 si conclude con la pubblicazione del brano Gaiola Portafortuna.

 

Nel 2020 Liberato firma la colonna sonora del film Ultras, diffuso su Netflix e in sale cinematografiche selezionate. Il 9 maggio 2021 è stato pubblicato il singolo E Te Veng’ A Piglià, seguito il 22 giugno da Chiagne ancora, brano realizzato da Ghali a cui Liberato ha collaborato vocalmente insieme a J Lord. Sempre il 9 maggio, data quindi significativa, del 2022, come da tradizione, Liberato rivela il suo secondo album chiamato Liberato II.

Poche ma significative le apparizioni live, tra le più memorabili ricordiamo la Rotonda Diaz a Napoli, il C2C di Torino, Rock In Roma, il Sónar a Barcellona, il concerto speciale Miez’o Mare al largo di Procida.