Minerva Pictures e Rarovideo, in collaborazione con Cat People Distribuzione, hanno annunciato al pubblico l’uscita della versione restaurata in 4K de “L’odio” di Mathieu Kassovitz, a trent’anni di distanza dalla sua prima proiezione. Il film sarà proiettato nelle sale italiane a partire dal 13 maggio 2024.
Il cast del film include Vincent Cassel, Hubert Kounde e Saïd Taghmaoui, vincitori della Palma d’Oro per la Miglior Regia al Festival di Cannes nel 1995.
La Sinossi di L’odio (La Haine)
“L’odio” ci introduce nelle vite di Vinz (Vincent Cassel), Hubert (Hubert Koundé) e Saïd (Saïd Taghmaoui), tre amici della banlieue parigina, alle prese con le conseguenze drammatiche degli scontri tra forze dell’ordine e civili.
L’ebreo Vinz è un teppista che pretende rispetto, un sentimento che vuole a tutti i costi, anche se per averlo dovrà passare per la canna di una pistola di uno sbirro. Con lui altri due emarginati, il più tranquillo Hubert, un ragazzo nero, la cui esasperazione passa per una palestra bruciata e il maghrebino Saïd, diviso tra responsabilità e violenza. Un giorno, Abdel (interpretato da Abdel Ahmed Ghili), un giovane del quartiere, si ritrova sull’orlo della morte a causa degli abusi subiti dalla polizia. Con la tensione che sale e una pistola tra le mani, i tre si trovano a meditare su come ottenere giustizia in un contesto carico di violenza e ingiustizia.
Tutto Quello che c’è da Sapere sul Film di M. Kassovitz
“L’odio” racconta per la prima volta il suburbano delle grandi città, concentrandosi su ventiquattr’ore della vita dei tre protagonisti, dai caratteri apparentemente inconciliabili, che devono reagire alle sfide di un contesto sociale complesso e asfissiante, ma ancora attuale a trent’anni di distanza. Fin da subito infatti, il film si è affermato come un vero e proprio cult intergenerazionale, diventando uno dei titoli fondamentali dell’immaginario hip hop contemporaneo, e anche italiano.
Quest’anno Rarovideo, la divisione editoriale di Minerva Pictures che da anni è presente in veste digitale con Rarovideo Channel su Prime Video e The Film Club, celebra il suo 25esimo anniversario. Il restauro de “L’odio“ è solo la prima delle tante iniziative che accompagneranno questo importante traguardo.