Dopo essere stato presentato Fuori Concorso al 41esimo Festival di Torino esce al cinema il prossimo 23 maggio distribuito da Masi Film, Girasoli.
La pellicola è l’opera prima di Catrinel Marlon, con Gaia Girace (L’amica Geniale, The Good Mothers) al suo esordio in un lungometraggio. Seguono Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore, Pietro Ragusa.

Il film, ispirato a una storia vera, racconta dei “bimbi sperduti” che abitavano i manicomi fino agli anni ’70 in Italia, cercando di restare bambini il più a lungo possibile in un luogo senza gioia, per non venire trasferiti nei reparti degli adulti.
Attraverso una storia d’amore e di solidarietà femminile, i tre personaggi principali Lucia (una giovane paziente), Anna(un’infermiera alle prime armi) e la dottoressa Marie (pioniera delle successive teorie di Basaglia) mostrano un periodo storico di cambiamento della disciplina psichiatrica. Un film corale, in cui l’immaginazione dei ragazzi dimenticati è centrale.

Nel cast: Gaia Girace, Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore, Pietro Ragusa, Angela Ciaburri, Davide Cirri, Dora Romano, Mario Pirrello, Franca Abategiovanni, Pietro Giuliano, Nicola Giovanni Civetta.
Leggi anche: ‘Girasoli’ di Catrinel Marlon presentato al Torino Film Festival
Girasoli: la sinossi
1965. La giovane infermiera Anna prende servizio nel reparto minorile di un manicomio. Qui conosce e si affeziona alla dolce Lucia, quindicenne schizofrenica. Sullo sfondo di una lotta non priva di colpi fra la dottoressa Marie e il rigido dottor Oreste per le nuove cure sperimentali. Ben presto il rapporto fra Anna e Lucia si infittisce, costringendole a scelte decisive per le rispettive vite.
Girasoli è una produzione Masi Film con Rai Cinema, in coproduzione con Mobra Film e Gapbusters, in associazione con Lumina MGR, prodotto da Massimiliano Di Lodovico.