Trailers

‘Anselm’ di Wim Wenders in sala il 30 Aprile: il trailer

Published

on

Anselm, il trailer italiano del documentario di Wim Wenders dedicato ad Anselm Kiefer.

In sala il 30 Aprile distribuito da Lucky Red il documentario con cui Wenders rende omaggio ad Anselm Kiefer, uno dei più innovativi e importanti artisti del nostro tempo.
Dopo il successo di Perfect Days, un’esperienza cinematografica unica consente al pubblico di immergersi nel lavoro e nel percorso di vita dell’artista.

«l’opera, l’arte meritano di essere esplorate in un film, sia nell’intento di comprenderle meglio io stesso, sia, meglio ancora, per renderle visibili agli altri nel tentare di farlo.» – Wim Wenders

Il documentario rivela la fonte di ispirazione e il processo creativo di Kiefer esplorando la sua fascinazione per il mito e la storia. Il passato e il presente si intrecciano per propagare il confine tra cinema e pittura. Alla fine di oltre due anni di riprese in uno straordinario 3D, Wim Wenders realizza un ritratto unico di uno dei più grandi artisti contemporanei e ci permette di immergerci completamente nell’universo di Anselm Kiefer.

Anselm, il documentario di Wim Wenders

Girato in 3D e risoluzione 6K, il film racconta il percorso di vita del pittore e scultore tedesco, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell’esistenza umana e della natura ciclica della storia.

Wenders realizza un’esperienza cinematografica unica, che mette in luce il linguaggio di Kiefer, fortemente influenzato dalla poesia, la letteratura, la filosofia, la scienza, la mitologia e la religione. Per oltre due anni, il regista è tornato sulle tracce di Kiefer partendo dalla nativa Germania fino alla sua attuale casa in Francia, ripercorrendo le tappe di un viaggio dietro le quinte della sua arte.

Chi è Anselm Kiefer

Nato nel 1945 a Donaueschingen, in Germania, Anselm Kiefer è uno degli artisti più importanti e versatili di oggi. La sua pratica artistica abbraccia media diversi, tra cui pittura, scultura, fotografia, xilografia, libri d’artista, installazioni e architettura.

Kiefer ha studiato legge e lingue romanze prima di dedicarsi agli studi d’arte. Da giovane artista è entrato in contatto con Joseph Beuys e ha partecipato alla sua azione Save the Woods nel 1971.
La sua opera  comprende pittura, scultura, installazione e fotografia. I temi passano dal confronto con l’identità post-bellica della Germania, al riferimento religioso, letterario o poetico di cui è appassionato. Il tutto incorporando materiali e tecniche di vario genere.

Anselm, il trailer italiano del documentario

Presentato a Cannes come proiezione speciale, nel documentario compaiono assieme ad Anselm Kiefer, sua moglie Daniel Kiefer e Anton Wenders.
Prodotto da Karsten Brünig, vede Jeremy Thomas alla produzione esecutiva e produttori associati Stephan Mallmann con Andreas Pense. La Fotografia è di Franz Lustig, Stereografia di Sebastian Cramer e il montaggio di Maxine Goedicke.
La colonna sonora è di  Leonard Küßne. 

Ciao sono Simona e qui puoi trovare tutti i  Trailers News & Clips 

Exit mobile version