Magazine

Le serie TV da vedere ad aprile 2024

Published

on

Quali sono le serie Tv più attese nel mese di Aprile 2024 ? Da Ripley , un nuovo adattamento (seriale) da Patricia Highsmith (dopo il film di Anthony Minghella con Matt Damon, Jude Law e Gwyneth Paltrow) alla serie con Colin Farrell detective, tante sono le uscite attese nel mese di Aprile 2024.

Il Talento di Mr Ripley Matt Damon e Jude Law in uno straordinario thriller

Ripley Netflix 5 Aprile

Qui nei panni di Tom Ripley, assunto da un ricco industriale affinché riporti a casa dall’Italia il figlio playboy Dickie, c’è Andrew Scott. Presto però Ripley resta affascinato dallo stile di vita disinvolto di Dickie (Johnny Flynn) e della fidanzata Marge (Dakota Fanning). E quando il fascino diventa ossessione, comincia un pericoloso gioco mortale. Nel cast anche Maurizio Lombardi e Margherita Buy.

Sugar Apple TV+ 5 aprile

Interpretata e prodotta da Colin Farrell, Sugar è una rivisitazione contemporanea di uno dei generi più popolari e significativi della storia della letteratura, del cinema e della tv: il giallo. Farrell è John Sugar, investigatore americano alle prese con la misteriosa scomparsa di Olivia Siegel, l’amata nipote del leggendario produttore di Hollywood Jonathan Siegel. Mentre Sugar cerca di capire cosa sia successo a Olivia, porterà alla luce anche i segreti della famiglia. Alcuni recenti, altri sepolti da tempo.

La recensione

Star Trek: Discovery 5 – Paramount+. Il 4 aprile

Arriva la quinta e ultima stagione della fortunata serie TV. Il Capitano Burnham e l’equipaggio della U.S.S. Discovery scoprono un mistero che li condurrà in un’avventura epica attraverso la galassia, in cerca di un antico potere. Sulla loro strada, però, si metteranno pericolosi nemici.

Kiseiju – La zona grigia Netflix 5 aprile

Dall’omonimo  manga fanta-horror del giapponese Hitoshi Iwaaki (già adattato diverse volte nel Paese del Sol Levante), arriva una spaventosa versione K-drama live action. L’umanità si trova a dover affrontare una crescente minaccia quando parassiti non identificati prendono violentemente il controllo degli umani acquisendo sempre più potere. Dal creatore di Hellbound Yeon Sang-ho.

Mary & George Sky Atlantic e NOW 7 aprile

Ispirata alla storia vera di Mary Villiers, che educò il figlio George affinché potesse sedurre re Giacomo VI di Scozia – conosciuto anche come Giacomo I d’Inghilterra – e diventare il suo potentissimo amante. Grazie a intrighi e scandali, il duo di umili origini divenne la coppia madre-figlio più ricca, titolata e influente che l’Inghilterra avesse mai visto, nonché la coppia più fidata di consiglieri del re. Mary ha il volto del premio Oscar Julianne Moore, mentre George quello di Nicholas Galitzine.

Iwájú: City of Tomorrow – Disney+. Il 10 aprile

 

Debutta in streaming la serie animata ambientata in una Lagos del futuro, dove i giovani Tola e Kole sono alle prese con segreti e pericoli nascosti. La serie riflette le divisioni di classe, il divario tra ricchezza e povertà, regalando allo spettatore un messaggio autentico e ricco di riflessioni

Anthracite Netflix 10 aprile

Miniserie thriller francese che prende le mosse da un suicidio di massa: era il 1994 quando i membri di una setta che si erano radunati in un villaggio sulle Alpi si tolsero la vita. Dopo trent’anni una donna viene ritrovata morta, uccisa con lo stesso rituale, un fatto che rischia di stravolgere nuovamente l’equilibrio ricostruito dopo quella tragedia. E un ex criminale che vuole rifarsi una vita è il perfetto capro espiatorio. Cercherà di dimostrare la propria innocenza grazie anche all’aiuto di un’eccentrica geek iperconnessa sulle tracce del padre scomparso.

Fallout Prime Video 11 aprile

Sulla scia di The Last of Us e basata su uno dei più grandi franchise di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di un mondo in cui non è rimasto quasi più nulla. 200 anni dopo l’apocalisse, i tranquilli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nel paesaggio contaminato dalle radiazioni che i loro antenati si sono lasciati alle spalle. Con stupore scoprono che ad attenderli c’è un universo complesso.

Fallout la nuova serie in uscita su Prime Video

Dora – Paramount+. 12 Aprile

 

Il reboot dell’amatissima serie Dora L’Esploratrice debutta il 12 aprile con una nuovissima animazione in Computer Graphic e trame sempre più avvincenti. La serie segue le avventure dell’esploratrice bilingue Dora Marquez e dei suoi amici del cuore, impegnati in un viaggio emozionante attraverso la foresta pluviale.

I bimbi potranno così cantare, imparare lo spagnolo e l’inglese, e risolvere piccoli indovinelli.

Franklin Apple TV+ 12 aprile

Nel dicembre del 1776, Benjamin Franklin è famoso in tutto il mondo per i suoi esperimenti ma la sua passione e il suo potere vengono messi alla prova quando si imbarca in una missione segreta in Francia. A 70 anni e senza alcuna formazione diplomatica, convince una monarchia assoluta a sostenere l’esperimento statunitense di democrazia: è il più grande incarico di un singolo ambasciatore nella Storia degli USA. Nei panni di Franklin c’è nientemeno che Michael Douglas.

Il re 2 Sky Atlantic e NOW 12 aprile

Luca Zingaretti torna nei panni di Bruno Testori, direttore di un carcere di frontiera che ora è prigioniero del suo stesso regno. Almeno fino a quando il capo dei servizi segreti (Fabrizio Ferracane) fa cadere le accuse e lo reintegra nel suo ruolo. In cambio deve far parlare un magistrato (Thomas Trabacchi), detenuto perché accusato dell’omicidio di una dipendente della compagnia energetica di bandiera. Quando Bruno comincia a sospettare la sua innocenza, decide di vederci chiaro. Tornano anche Isabella Ragonese, Anna Bonaiuto e Barbora Bobulova, e arrivano Caterina Shulha e Stefano Dionisi.

Ci vediamo in un’altra vita Disney+ 17 aprile

Adattamento del libro del giornalista Manuel Jabois, dall’intervista che Gabriel Montoya Vidal, Baby, gli concesse per parlare del più grande attentato jihadista commesso su suolo europeo l’11 marzo 2004. In quell’anno Baby era un adolescente di 16 anni che, insieme ad Emilio Trashorras, partecipò al trasferimento dell’esplosivo che sarebbe stato utilizzato a Madrid. Baby è stata la prima persona condannata per gli attentati e la sua testimonianza è stata fondamentale nel processo di massa del 2007.

Bros Netflix 18 aprile

Dopo alcuni casini economici e qualche rivelazione scioccante, due amici d’infanzia e soci in affari partono da Gerusalemme alla volta di Cracovia per la partita di calcio della loro squadra del cuore, sperando di lasciarsi i guai alle spalle. Bros, il titolo originale in lingua ebraica significa “attraverso il fuoco e l’acqua”, è il primo prodotto seriale originale Netflix interamente girato in lingua ebraica e ambientato in Israele.

Briganti Netflix 23 aprile

Ambientato nel Sud Italia di metà Ottocento, Briganti è un racconto  sul fenomeno del brigantaggio. Liberamente ispirata a persone, uomini e donne, realmente esistite e divenute simbolo della rivoluzione contadina nell’Italia postunitaria, la serie è un racconto di una storia di lotta per la libertà . Scritta dal collettivo dei GRAMS* (già dietro Baby), interpreti sono Michela De Rossi, Ivana Lotito, Marlon Joubert e Matilda Lutz.

Tracker Disney+ 24 aprile

Photo: Michael Courtney/CBS ©2022 CBS Broadcasting, Inc. All Rights Reserved.

Il Kevin Pearson di This Is Us qui lo vediamo nei panni di un tormentato cacciatore di taglie. Ispirata al bestseller Il gioco del mai di Jeffery Deaver, Tracker racconta la storia di Colter Shaw, un lupo solitario che vaga per gli States in cerca di ricompense, usando le sue capacità di tracciamento per aiutare cittadini e forze dell’ordine a risolvere problemi.

Dead Boy Detectives Netflix 25 aprile

 

Basata sui personaggi sviluppati da Neil Gaiman nel 1991 e apparsi per la prima volta in The Sandman, Dead Boy Detectives segue due adolescenti, Edwin Payne (George Rexstrew) e Charles Rowland (Jayden Revri), che, anziché andare nell’aldilà, hanno scelto di rimanere sulla Terra per indagare sui alcuni misteri paranormali tra mostri, fantasmi, streghe e demoni. All’inizio la serie doveva essere uno spin-off di Doom Patrol per HBO Max, ma poi è passata a Netflix.

Them – Loro 2. Prime Video

La serie horror torna in streaming il 25 aprile. Ambientata a Los Angeles, la seconda stagione vede la detective della Omicidi Dawn Reeve alla prese col raccapricciante omicidio di una madre affidataria, che ha sconvolto anche i detective di lunga data. Sullo sfondo di una città dominata dal caos, Dawn è decisa a catturare l’assassino. Ma qualcosa di maligno e inquietante si abbatte sulla sua famiglia.

Fiasco Netflix 30 aprile

Igor Gotesman torna su Netflix con una nuova serie scritta insieme all’attore francese Pierre Niney (già visto nei panni di Yves Saint Laurent, ma anche in Frantz di Ozon e Masquerade – Ladri d’amore di Bedos), che ne è anche protagonista nei panni di un regista alle prese con il suo primo film: un’avventura che va dalla preistoria ai Vichinghi fino allo sbarco del D-Day.

Exit mobile version