Anticipazioni

Trailer di ‘In a Violent Nature’: l’horror dal punto di vista del killer

Published

on

In a Violent Nature è il primo lavoro da regista e sceneggiatore di Chris Nash. La premessa del film è quella di raccontare una storia slasher dal punto di vista dell’assassino. Per farlo, ricorre allo stratagemma dello zombie redivivo che, come si vede nel trailer, si risveglia e comincia a perseguitare le sue vittime. Il setting è l’Ontario e la furia omicida dello zombie sembrerebbe essere rivolta principalmente verso un gruppo di adolescenti, come da tradizione nel genere horror.

Nel cast di attori Andrea Pavlovic, Camegron Love, Reece Presley, Liam Leone, Lauren Taylor, Sam Roulston, Charlotte Creaghan, Alexander Oliver e Lea Rose Sebastianis. Il film è stato prodotto da Peter Kuplowsky e Shannon Hanmer.

Un titolo da slow cinema

All’occhio di diversi critici, In a Violent Nature ha uno stile estremamente particolare, per quanto dubbi possano sembrare i risultati all’atto pratico. Il suo andamento lento e contemplativo lo mette a paragone con il filone filmico dello slow cinema.

In particolare, punti di riferimento cruciali per il regista Chris Nash sarebbero stati i registi Gus Van Sant – con i film drammatici Gerry, Elephant e Last Days, che lo stesso avrebbe descritto come “più lenti, metodici, ponderati e impostati a seguire il personaggio nel corso delle scene” – e Terrence Malick, con il suo stile estremamente attento ai fenomeni naturali e antropologici.

Privilegiati i long take statici. Rilevante la totale assenza di una colonna musicale all’interno del film. David Ehlrich di IndieWire ha definito Nash

“un talento davvero promettente, ma cui farebbe comodo lavorare con un po’ più di risorse la prossima volta.”

Il confronto di In a Violent Nature con altri horror

Se l’ispirazione di In a Violent Nature allo slow cinema è evidente e confermata dallo stesso regista, il confronto con altri titoli appartenenti allo stesso genere nasce spontanea. In particolare, molte testate giornalistiche hanno evidenziato una forte somiglianza del serial killer zombie Johnny con Jason Voorhees di Venerdì 13. Per quanto delle somiglianze siano evidenti, il Jason della celebre saga slasher non nasce inizialmente come zombie, per quanto l’iconografia lo ricordi a molti come tale. Di certo, non è l’impressione che sembrerebbe suscitare il trailer questo richiamo. Anche se, sicuramente, il confronto con grandi classici del passato è inevitabile.

Un esperimento interessante

In un 2024 ricco di nuove esperienze per i fan dell’horror, sicuramente In a Violent Nature costituisce un esperimento interessante. Un’opera prima che, magari, consacrerà il nome di Chris Nash ad un possibile successo di pubblico, per quanto la critica non sembri essere particolarmente entusiasta. Il film è stato proiettato in anteprima globale al Sundance Film Festival 2024 e debutterà nelle sale americane il 31 maggio. Per l’Italia, non abbiamo ancora nessuna notizia concreta, ma sicuramente ne sapremo di più nel prossimo futuro.

Nel frattempo, possiamo vedere il trailer per farci una prima idea del film.

Exit mobile version